Previsioni Meteo mercoledì 11 novembre | Nebbia al nord
![Previsioni Meteo mercoledì 11 novembre | Nebbia al nord](https://www.meteoweek.com/wp-content/uploads/2020/11/GettyImages-56247751-1-1024x649.jpg)
STAFFORD, UNITED KINGDOM - NOVEMBER 21: The sun tries to break through the trees and mist of Cannock Chase Forest at Severn Springs on Novemeber 21, 2005 in Stafford, England. Britain continues to be gripped by a cold spell and freezing fog. (Photo by Christopher Furlong/Getty Images)
Nella giornata di oggi nuvolosità in parziale aumento da Ovest con prime piogge su alto Tirreno; ancora nebbie. Ma vediamo nel dettaglio le previsioni Meteo di mercoledì 11 novembre
![](https://www.meteoweek.com/wp-content/uploads/2020/11/GettyImages-56247751.jpg)
Nord:
Ampi annuvolamenti bassi e stratiformi su Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia -Romagna e pianura veneta, in estensione tra pomeriggio e sera alle restanti zone pianeggianti del nord.
Attesi piovaschi serali sul ponente ligure ed estese formazioni nebbiose nottetempo ed al primo mattino sulle aree centro-occidentali della pianura padana.
Sul resto del settentrione cielo inizialmente limpido in attesa di spesse velature che interesseranno, a fine giornata, le aree alpine occidentali.
clicca Meteo oggi martedì 10 novembre
![](https://www.meteoweek.com/wp-content/uploads/2020/11/mattina-mattina-meteo-mercoledi-11-novembre-meteoweek.com_.jpg)
Centro e Sardegna:
Nuvolosità irregolare, a tratti consistente sull’isola, con deboli piogge pomeridiane sul relativo settore orientale.
Altrove cielo sereno o poco nuvoloso fino al pomeriggio, ma con copertura bassa in intensificazione a fine giornata su Toscana, Umbria, marche e lazio centrosettentrionale.
Al primo mattino e dopo il tramonto formazione di foschie dense e locali banchi di nebbia sulle aree interne, nelle valli e lungo i litorali tirrenici.
![](https://www.meteoweek.com/wp-content/uploads/2020/11/mattina-pranzo-meteo-mercoledi-11-novembre-meteoweek.com_.jpg)
Sud e Sicilia:
Prevalente bel tempo, seppur con annuvolamenti sparsi attesi su regioni adriatiche, bassa Calabria e Sicilia orientale.
Nottetempo ed al primo mattino formazione di foschie dense e banchi di nebbia nelle vallate.
![](https://www.meteoweek.com/wp-content/uploads/2020/11/mappa-sera-meteo-mercoledi-11-novembre-meteoweek.com_.jpg)
Temperature:
Minime in flessione su Valle d’Aosta, pianura padana, Sardegna centro-occidentale, coste abruzzesi ed appennino meridionale.
Senza variazioni di rilievo altrove.
Massime stazionarie su Valle d’Aosta, Liguria, regioni centromeridionali tirreniche peninsulari e Sicilia.
In lieve diminuzione sul resto del paese, più decisa sulla pianura padana centroccidentale.
![](https://www.meteoweek.com/wp-content/uploads/2020/11/mappa-temperature-meteo-mercoledi-11-novembre-meteoweek.com_.jpg)
Venti:
Deboli dai quadranti settentrionali su Puglia, Calabria e Sicilia ioniche.
Deboli variabili altrove.
![](https://www.meteoweek.com/wp-content/uploads/2020/11/mappa-nuvolosita-meteo-mercoledi-11-novembre-meteoweek.com_.jpg)
![](https://www.meteoweek.com/wp-content/uploads/2020/11/mappa-mare-e-venti-meteo-mercoledi-11-novembre-meteoweek.com_.jpg)
Mari:
Mosso lo ionio.
Da poco mossi a mossi il mar di sardegna e l’adriatico, ma con moto ondoso in attenuazione dal pomeriggio.
Calmi o poco mossi i restanti bacini.