Flash Mob contro il coronavirus: da Nord a Sud l’Italia si stringe

Flash Mob contro il coronavirus: da Nord a Sud l’Italia si stringe

L’Italia si stringe. L’Italia vuole ripartire dai balconi con applausi al personale medico e sanitario e lenzuola appese che riportano la scritta “Andrà tutto bene” e un arcobaleno. Iniziative da Nord a Sud.

E’ un’Italia che si abbraccia anche se siamo lontani. Quell’Italia che spesso non si saluta neppure in ascensore ma quando è ora di lottare tutti insieme non si tira mai indietro. E nemmno il coronavirus la ferma. Oggi è nato un Flash Mob rigorosamente dai balconi per rispettare l’emergenza Coronavirus. Mentre la Protezione Civile trasmetteva il suo ultimo bollettino di guerra con i dati sui nuovi contagi e sulle vittime, in molte città d’Italia molte persone si sono affacciate alla finestra per intonare l’Inno di Mameli e suonare gli strumenti musicali di cui disponevano, andavano bene anche pentole e padelle. Un’occasione per sentirsi distanti ma uniti rispettando la regola di restare a casa.

Leggi anche -> Coronavirus, il prof. Marfella: “La mortalità al 6% mette paura. Ma c’è una speranza”

L’annuncio del Flash Mob ha iniziato a fare il giro dei social già da ieri, e il passaparola è subito cominciato. Molte e iniziative per dare forza al Paese e a tutti i cittadini. L’Italia è voluta ripartire dai balconi con applausi al personale medico e sanitario e lenzuola appese che riportano la scritta “Andrà tutto bene” e un arcobaleno. È la spontanea risposta di tanti cittadini chiusi in casa per il giro di vite nazionale, con le nuove misure per contenere la diffusione del coronavirus, che vogliono a ogni modo far sentire la propria voce incoraggiando chi in queste ore è in prima linea a salvare vite umane. “Apriamo le finestre, usciamo in balcone e suoniamo insieme anche se lontani. Rallegriamo le città” – uno dei tanti slogan. “Appartenere e appartenersi. Siamo un popolo di artisti non dobbiamo dimenticarlo”. A Siena è scatta l’evento promosso sui social da ‘Siena Canta’: domenica prossima “alle 21, dopo l’ultimo rintocco di Sunto, sulla pagina ‘Siena Canta’ partirà la base della marcia del Palio; rimanendo al sicuro dentro casa, spalanca la finestra e canta insieme a tutta la città, la nostra città. Saremo tutti parte di un grande canto”. A Roma è il sindaco Virginia Raggi a promuovere l’iniziativa: “Sfruttiamo la tecnologia, sfruttiamo il fatto di avere palazzi che si parlano, alle 19 affacciamoci alle finestre: salutiamoci, cantiamo una canzone tutti insieme, facciamo sentire che siamo una comunità anche se adesso non ci possiamo  toccare. Siamo una comunità solidale che si aiuta anche nei momenti di difficoltà”.