Previsioni Meteo sabato 31 agosto: Piogge e temporali temperature in ribasso

Previsioni Meteo sabato 31 agosto- Piogge e temporali temperature in ribasso - meteoweek.com
Il weekend è all’insegna del maltempo. Le previsioni Meteo di sabato 31 agosto porteranno piogge e temporali. Le temperature registreranno un notevole ribasso.

nord:
Nubi compatte sui rilievi alpini, prealpini ed appenninici con deboli rovesci o temporali sparsi che tenderanno ad interessare nel pomeriggio anche le restanti zone della Liguria e le aree pianeggianti centro-occidentali.
Fenomeni in generale esaurimento dalle prime ore serali.
Sul restante settentrione asciutto con passaggi di innocue velature.
clicca qui Meteo Milano 30 agosto

clicca qui Meteo Firenze 30 agosto
centro e Sardegna:
Moderato maltempo sulla Sardegna con piogge diffuse e temporali, localmente di forte intensità dal pomeriggio.
Sulle altre zone, iniziali ampi spazi di cielo sereno saranno seguiti da estesi annuvolamenti compatti attesi sulle regioni tirreniche e lungo le aree appenniniche di marche ed Abruzzo con associati rovesci e temporali.
Dalla serata assorbimento dei fenomeni con cielo velato.
Nubi alte e sottili, ma poco significative sulle rimanenti aree delle regioni adriatiche.
clicca qui Meteo Roma 30 agosto

clicca qui Meteo Napoli 30 agosto
sud e Sicilia:
Nuvolosità in aumento sulle regioni tirreniche, Molise e nord Puglia con deboli rovesci e qualche temporale attesi tra mattina e pomeriggio.
Dalla sera esaurimento dei fenomeni con dissolvimento della copertura significativa, eccezion fatta per l’isola dove le nubi si attarderanno anche nelle prime ore notturne.
clicca qui Meteo mese Ottobre

Temperature:
Minime in leggera flessione nell’entroterra della Sardegna.
In lieve rialzo su pianure piemontesi, Lombardia occidentale e lungo le coste tirreniche di Calabria e Sicilia.
Senza variazioni di rilievo altrove.
Massime in diminuzione al nord-ovest, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Sardegna meridionale, Umbria meridionale e rilievi marchigiani.
In tenue aumento su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lazio centrosettentrionale, Appennino meridionale e sulla Sicilia tirrenica.
Stazionarie sul resto del paese.
clicca qui Meteo Settembre

venti:
Deboli variabili sulle due isole maggiori, con tendenza a rinforzare e a disporsi da settentrione sulla Sardegna.
Generalmente deboli dai quadranti settentrionali sul resto del paese.
clicca qui Meteo Weekend

mari:
Da poco mossi a localmente mossi il canale di Sardegna, il tirreno centromeridionale ad ovest e lo stretto di Sicilia.
Generalmente poco mossi i restanti bacini.

fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa