Previsioni Meteo oggi lunedì 20 gennaio | nuvolosità e piogge

Meteo 20 gennaio
Per la giornata di oggi lunedì 20 gennaio 2020, nuvolosità in aumento, con diversi rovesci temporaleschi sparsi. Stabilità sull’arco alpino. Analisi delle temperature, nuvolosità venti e mari nelle varie ore della giornata. Presenti anche i link per i meteo locali delle 33 città più popolose.

nord:
Addensamenti compatti sui rilievi alpini e prealpini occidentali piemontesi e sulla bassa romagna con deboli precipitazioni associate.
Nevose a quote di bassa collina.
Molte nubi sulle altre zone appenniniche e spesse velature sul restante settentrione, quest’ultime in diradamento dal pomeriggio con ampi spazi di sereno attesi sulle relative aree alpine, prealpine e pedemontane.
Al primo mattino formazione di foschie dense e locali banchi di nebbia sulle zone pianeggianti.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Milano | Meteo Torino | Meteo Genova | Meteo Venezia | Meteo Bologna | Meteo Verona | Meteo Trieste | Meteo Modena | Meteo Brescia | Meteo Padova | Meteo Parma | Meteo Rimini | Meteo Reggio Emilia | Meteo Livorno | Meteo Ravenna | Meteo Ferrara

centro e Sardegna:
Sulla Sardegna moderato maltempo con rovesci e temporali diffusi, localmente anche intensi sul settore orientale dell’isola.
Annuvolamenti consistenti sulle regioni adriatiche con deboli fenomeni sparsi, nevosi sulle relative aree appenniniche oltre i 500-600 metri, in assorbimento dal pomeriggio.
Spesse ed estese velature altrove con ulteriori annuvolamenti compatti attesi su appennino toscano.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Roma | Meteo Firenze | Meteo Prato | Meteo Perugia | Meteo Cagliari | Meteo Latina | Meteo Sassari

sud e Sicilia:
Ampia copertura medio-alta e stratiforme lungo le zone costiere campane, ma senza fenomeni associati.
Cielo molto nuvoloso altrove con deboli precipitazioni associate su regioni adriatiche e Basilicata, più frequenti su Calabria ionica e Sicilia centro-orientale.
Dalla serata atteso un miglioramento sulla puglia con schiarite sul settore centromeridionale.
Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale
Meteo Napoli | Meteo Palermo | Meteo Bari | Meteo Messina | Meteo Catania | Meteo Taranto | Meteo Salerno | Meteo Reggio Calabria | Meteo Foggia | Meteo Caserta

temperature:
Minime in diminuzione su Liguria, Valle d’Aosta, aree alpine di Piemonte settentrionale e Lombardia, triveneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e rilievi centrosettentrionali calabresi.
In rialzo su lazio centromeridionale, Puglia, Basilicata ionica ed isole maggiori.
Senza variazioni di rilievo altrove.
Massime in aumento sulle alpi occidentali e pianura piemontese.
In flessione sul resto del nord, Toscana, alto Lazio, Puglia settentrionale e sui rilievi appenninici meridionali.
Stazionarie sul resto del paese.
clicca qui Meteo domani martedì 21 gennaio

venti:
Forti con raffiche di burrasca forte, settentrionali sulla Liguria, ed orientali sulla Sardegna.
Da moderati a forti dai quadranti orientali su Toscana, Campania, Calabria e Sicilia.
Deboli variabili sulle zone alpine e generalmente moderati intorno nord-est sul resto del paese.

mari:
Da molto agitato a grosso il mare di Sardegna.
Da agitato a molto agitato il mar ligure.
Da molto mossi ad agitati i bacini intorno alla Sardegna, con moto ondoso in intensificazione fino a molto agitato dalla sera sul canale di Sardegna.
Molto mosso il tirreno orientale.
Da mossi a molto mossi i rimanenti mari.

fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa