Jokic non basta: team USA batte la Serbia

Esordio olimpico per i protagonisti NBA chiamati a portare a casa la medaglia più preziosa. La squadra di Kerr parte subito bene contro uno degli avversari più temibili nel tabellone

I favoritissimi statunitensi hanno dovuto affrontare l’MVP della Regular Season NBA al primo impegno di questi giochi olimpici: il dream team guidato da LeBron ha iniziato la rassegna alla grande.

Jokic non basta: team USA batte la Serbia (ANSA) – meteoweek.com

È partita sulle ali dell’entusiasmo l’avventura olimpica del team USA di basket. I nordamericani sono gli assoluti favoriti per la vittoria finale, ma le insidie non mancano di certo.

Una di queste porta il nome di Nikola Jokic, MVP dell’ultima stagione e faro dei Denver Nuggets, oltre che della sua nazionale.

James, Durant e Curry: team USA impressiona all’esordio

Alla prima uscita della manifestazione sportiva più importante del mondo i cestisti statunitensi non deludono. La squadra guidata da coach Kerr, infatti, è riuscita a superare gli ostici rivali della Serbia. La squadra balcanica, oltre a Jokic, vanta un roster molto competitivo dove figurano diversi protagonisti del basket oltreoceano. Oltre al Joker, infatti, c’è pure Bogdan Bogdanovic, protagonista con gli Atlanta Hawks.

Il match parte contratto e le due squadre si sfidano punto su punto. L’inerzia del match, però, cambia quando Kevin Durant si alza dalla panchina e inizia la sua serata speciale. Per la stella dei Suns, infatti, il primo tempo è un capolavoro con 21 punti e il 100% di realizzazione che consente agli USA di chiudere il primo tempo sul +7.

Straordinario primo tempo di Kevin Durant che lancia team USA (ANSA) – meteoweek.com

Jokic prova a tenere a galla i suoi, ma nella seconda frazione gli statunitensi iniziano a prendere il largo grazie ad uno straripante LeBron James. La forza della squadra di Kerr appare evidentissima con Edwards e Booker protagonisti del terzo quarto con i canestri che permettono agli USA di aumentare il vantaggio e chiudere il terzo quarto a +19.

Nell’ultimo quarto la Serbia prova a reagire e dopo un inizio incoraggiante non riesce ad invertire la rotta e rimettere in discussione il risultato. Gli Stati Uniti aumentano ancora il vantaggio e chiudono il match 110 a 84. Da sottolineare i 23 punti di Durant, con 8/9 dal campo, 21 punti, 9 rimbalzi e 7 assist per James. Nella Serbia non bastano i 20 punti e gli 8 assist di Jokic ad evitare la sconfitta. Nessun minuto in campo per Tatum e Haliburton.

Croce Giuseppe Contino

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago