Sbornia: tutti i trucchi per farla passare al più presto

Le feste sono l’occasione per fare qualche eccezione, qualche strappo alla regola e magari finisce che il giorno dopo ci ritroviamo con il mal di testa e una sensazione di stordimento. C’è qualche rimedio da impiegare? Ecco tutti i consigli.

Con sbornia si indica quello stato per cui si consuma troppo alcol e questo ha delle spiacevoli conseguenze. L’alcol infatti si accumula nel sangue più di quanto riesca a smaltire attraverso il fegato. Inoltre si abbassano i livelli di zucchero nel sangue quindi lo stato di prostrazione potrebbe dipendere dalla mancanza di zucchero per il cervello.

Tenete presente che i liquori chiari, come vodka e gin causano meno sbornie di quelli scuri, come per esempio whisky rosso e tequila. Quali rimedi possiamo adottare per non trascorrere una giornata moribondi sul divano? Ecco alcuni suggerimenti.

Sbornia: tutti i sintomi

Il fegato riesce a metabolizzare l’etanolo a una velocità di 3-8 grammi all’ora. Una strategia per non ubriacarvi sarebbe quella di tener presente che non dovreste bere a stomaco vuoto Ecco quali sono i sintomi principali che si possono manifestare:

  • disidratazione: la presenza di alcol riduce l’acqua nel nostro organismo
  • dolori muscolari
  • sudorazione
  • vomito
  • diarrea
  • nausea
  • mal di testa
  • sonno
  • stanchezza

Sbornia: cosa fare quando colpisce

  • bere tanta acqua: uno dei trucchetti per non incorrere nell’hangover è quello di bere un bicchiere d’acqua dopo ogni cocktail, una buona idratazione, inoltre, promuove l’eliminazione di una piccola quantità di etanolo via sudore e urine
  • colazione abbondante: non è questo il momento di mettervi a dieta, anzi magari è l’occasione per assaggiare l’english breakfast, sono perfetti pollo, uova, avena e lenticchie. Completate tutto con le verdure, sono perfette quelle con le foglie verde scuro
  • bere frullati, tè verde, caffè
  • attività fisica: non ne avrete voglia, ma è necessario, anche uscire all’aria fresca del giorno, basta non avere intenzione di correre la maratona, camminate a passo sostenuto per almeno 15 minuti, camminare, inoltre, vi aiuta a promuovere l’attività gastrica
  • bagno caldo con oli agrumati e del sale Epsom, la parola d’ordine è rilassarvi
  • miele perché contiene fruttosio e favorisce l’eliminazione di alcol
  • carboidrati in generale, vanno bene cracker, fiocchi d’avena, ecc…
  • dormire: l’alcol può avere conseguenze anche sul sonno quindi dormire può ridurre l’effetto della sbornia
  • caffé: la caffeina combatte il mal di testa e vi rende più lucidi, però può peggiorare i problemi allo stomaco
Maria Sole Bosaia

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago