I saldi sono ormai al via e in tanti non vedono l’ora di spendere buoni sconto o mancette natalizie. Ma come evitare le piccole e grandi truffe? Ecco alcuni provvidenziali suggerimenti.
Gennaio è il mese dei saldi e molte persone sono pronte ai blocchi di partenza per comprarsi qualcosa in negozio o rifarsi il guardaroba. Si prevede che ogni famiglia spenderà circa 179 Euro, una cifra in aumento rispetto al 2021. I vari acquisti dovrebbero essere focalizzati sull’abbigliamento.
Ma come non farsi truffare? Ecco alcuni consigli da tenere in considerazione per fare acquisti consapevoli e più sicuri.
Qualcuno preferisce fare tutto online, perché odia la folla e la confusione, mentre altri sguazzano felici nel caos di chi si litiga l’ultimo capo in esposizione. Ma come fare per non farsi travolgere dalle spese pazze?
In generale il consiglio è quello di confrontare i prezzi e fare attenzione alla qualità dei prodotti. Ricordatevi infine che, solitamente, gli sconti più importanti si verificano verso la fine dei saldi, ma bisogna avere fortuna e accontentarsi delle taglie rimaste.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…