Overthinking: come smettere di rimuginare e controllare meglio i propri pensieri

Chissà quante volte vi sarete accorti di esservi persi a rimuginare sulle cose che vi sono accadute. Ma ci sono dei rimedi per fermare o gestire i pensieri ingombranti? Il cosiddetto overthinking?

Lavoro, famiglia, figli, problemi si accavallano quotidianamente e finiscono con il sovraccarci a livello emotivo, attivando l‘overthinking. Si continua a rimuginare all’infinito causando danni a livello mentale.

Ma come si può intervenire per fermare questo deleterio ciclo?

Overthinking: i sintomi e le conseguenze

L’overthinking è caratteristico di chiunque riesca a formulare pensieri, ma ad esserne più colpite sono le donne. Esistono infatti diversi modi di affrontare le difficoltà quotidiane tra uomini e donne e, queste ultime, sono più soggette. I sintomi sono:

  • ansia
  • stress
  • fatica a concentrarsi
  • insoddisfazione

Nei casi più gravi:

  • comportamenti autodistruttivi
  • depressione

Overthinking: tutti i suggerimenti

  • prendere un’unica decisione: un aspetto dell’overthinking è quello di avere difficoltà a scegliere, si comincia a pensare e non si smette più. A volte i dubbi ci assalgono fin dal mattino appena svegli e questo prosegue poi per tutta la serata, l’alternativa è quella di scegliere
  • cercare di non controllare tutto: sì, non è semplice, più si pensa di possedere delle incertezze, più si fanno domande, si pongono dubbi
  • fare attività fisica: soprattutto di questi tempi tendiamo ad esercitare, prevalentemente, la nostra mente. Bisogna, invece, dare maggior spazio al nostro corpo, magari mettendolo un po’ sotto sforzo
  • avere consapevolezza: dei propri pensieri. Se pensare tanti ai problemi diventa un’abitudine è necessario cominciare a scremare quelli positivi e quelli inutili
  • puntare sulla soluzione: questo può riguardare quei problemi che è umanamente possibile risolvere, di nuovo bisogna averne consapevolezza
  • meditare: questa è un’attività possibile per chiunque, concentratevi sull’aria che entra ed esce dal vostro corpo
  • sfidate i pensieri: è facile che pensare a una cosa vi porti poi a ingigantirla a dismisura in un battere d’occhio, tenete sempre presente che le emozioni possono interferire con la capacità di valutare le situazioni e le priorità.
  • Allenate la mente: fate più attenzione alle cattive abitudini mentali, facendo un po’ di pratica aiuterete il vostro cervello a pensare in modo differente. Con l’allenamento diventerete mentalmente più forti
  • parlatene con qualcuno: condividere la vostro opinione vi aiuterà magari a vedere una situazione sotto un altro punto di vista, buttarsi alle spalle le cattive abitudini  è molto importante.

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago