Capelli elettrici: tutti i rimedi dalla lacca alla crema per le mani

Avere i capelli elettrci è un fenomeno che si verifica d’inverno. Ma ci sono dei rimedi per evitare che accada? Ecco tutti i migliori suggerimenti.

Come accennato il problema dei capelli elettrici si presenta a ogni inverno per tante donne che non sanno come fare. Tra sciarpe, umidità, pioggia, neve, ecc.. avere chiome svolazzanti è una fastidiosa costante.

Come fare per risolverla?

Capelli elettrici: le cause

Viene in aiuto la fisica secondo la quale due oggetti che possiedono la stessa carica si respingono. I capelli si caricano positivamente per la perdita di elettroni determinata dal contatto con strutture diverse. Ma quali sono le cause?

  • disidratazione: i capelli secchi sono più inclini a diventare vittime di elettrostaticità. Attenzione anche all’umidità
  • strofinamento: puà accadere tra capelli e lana o tessuti sintetici

Capelli elettrici: rimedi

  • shampoo: gli shampoo che aiutano a regolare il sebo adoperati da chi ha capelli molto lunghi hanno l’effetto di seccare le chiome che così diventano elettriche
  • olio di argan: usatelo dopo aver lavato i capelli quando questi sono ancora umidi. Scioglie i nodi, i capelli sono meno stressati e più in ordine
  • balsamo: vi aiuterà a diminuire l’insorgenza di capelli elettrici
  • non usate pettini o spazzole di plastica: le fibre sintetiche incrementano la carica elettrica delle chiome, meglio usare quelli di legno
  • non usate acqua bollente: ricordatevi che il calore aumenta l’elettrostaticità
  • maschera: una a settimana, ce ne sono tante in circolazione
  • non indossare fibre sintetiche: usate maglioni di cotone e lana al 100%
  • spruzzata d’acqua: ottimo per smorzare i terribili capelli elettrici
  • dieta: l’alimentazione conta, carne, pesce e legumi contengono aminoacidi che favoriscono la sintesi della cheratina, non dimenticate la vitamina E contenuta in frutti oleosi come le olive
  • asciugamano: rigorosamente in microfibra, consentono di assorbire maggior acqua e in modo più veloce
  • siero anti crespo: scegliete quelli a base di oli, per esempio di ricino. Aiuta a tenere lucida la chioma
  • mettete la lacca sul pettine: contribuirà a chiudere le squame delle fibre capillari, spruzzate la lacca sul pettine e poi passatelo sulle lunghezze
  • crema: rimedio estremo, mettete un po’ di crema per le mani o per il viso sulle mani e poi passatelo tra i capelli, non esagerate
  • federa di seta: è un materiale liscio che non provoca attrito, vi eviterà di alzarvi al mattino come se aveste preso la scossa elettrica
Maria Sole Bosaia

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago