Winter Blues: com’è difficile affrontare il malumore invernale

Il winter blues è un fenomeno che colpisce con l’arrivo dell’Inverno. Ma come si può cercare di contrastarlo? E che cos’è, esattamente?

Il winter blues si presenta con stanchezza, irritabilità, stress, sconforto e perfino depressione. Le persone, contrariamente all’atmosfera imperante, si ritirano in casa immusonite, insomma si tratta di un vero malessere a carattere stagionale denominato Seasonal Affective Disorder e che viene riconosciuto anche dalla scienza.

Ma quali rimedi esistono per questa condizione? Ecco alcuni consigli.

Winter blues: i più colpiti

E’ vero che tutti possono affrontare un periodo di tristezza e irritazione, ma se questa situazione supera le due settimane allora ci si trova davanti a un disturbo. Ma chi è più soggetto?

  • donne in generale
  • chi ha alle spalle una storia famigliare di depressione
  • chi ha bassi livelli di vitamina D
  • persone che vivono lontane dall’Equatore

Secondo alcune stime il 10-15% della popolazione soffre di questa sorta di male d’inverno.

Winter Blues: tutti i consigli da non dimenticare

  • cibo: un’alimentazione sana ed equilibrata è il rimedio per tanti mali. Prediligete cibi che contengano magnesio e vitamina B1, sono ottimi per contrastare la depressione. Inoltre dovreste eliminare nicotina, caffeina e alcol
  • esercizio fisico: correre, camminare, andare in palestra, fare le scale e non prendere l’ascensore, se lavorate fare una bella camminata in pausa pranzo o andate in palestra
  • fatevene una ragione: per avere la meglio è fondamentale essere consapevoli che si tratta di un periodo passeggero e che, appunto, passerà
  • la routine è importante: questo vuol dire anche prendersi cura di sè, avere una buona routine del sonno, coccolarvi con un bel bagno rilassante, ecc…
  • fototerapia: bisogna usare una lampada medica solare, trenta minuti per un totale di due ore al giorno. Diverse ricerche dimostrano il ruolo della luce per quanto riguarda la depressione stagionale.
  • tenere un diario: segnare tutti i sintomi,la loro evoluzione, ma anche cosa vi fa sorridere
  • cominciate al meglio la giornata: il modo in cui inizia la vostra giornata influenza l’atteggiamento che avrete. Non restate a letto, seguite una routine
  • no alla fomo: se il tempo è brutto nessuno avrà voglia di uscire, quindi state tranquilli che non vi perdete niente. Guardate una serie tv, un film, leggete un libro, fate un’attività piacevole che rimandavate da tempo
  • aromaterapia: provate dei profumi che vi evochino serenità e tranquillità
Maria Sole Bosaia

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago