Natale, tornano le abitudini pre-Covid: ma le famiglie tagliano sulle spese

Natale, tornano le abitudini pre-Covid: ma le famiglie tagliano sulle spese

Natale, tornano le abitudini pre-Covid ma le famiglie tagliano sulle spese - 20122022 meteoweek.com

Natale, tornano le abitudini pre-Covid: viaggi, incontri, riunioni e cene fuori. Ma sui regali le famiglie preferiscono tagliare le spese. Ecco per chi si spenderà di più.  

Se il Natale 2021 aveva ancora il sapore di una pandemia (quasi) superata, quest’anno le feste saranno all’insegna di rincari e speculazioni. A renderlo noto è lo stesso presidente del CodaconsCarlo Rienzi, che ha di recente commentato la stima delle spese che gli italiani si troveranno ad affrontare in occasione della fine dell’anno.

Natale, tornano le abitudini pre-Covid ma le famiglie tagliano sulle spese - 20122022 meteoweek.com
Natale, tornano le abitudini pre-Covid: ma le famiglie tagliano sulle spese – meteoweek.com

Spese che non riguardano soltanto decorazioni e addobbi, ma anche tutto ciò che di buono offre la nostra tradizione per imbandire le tavole per le cene e i pranzi delle festività. Nonostante tutto, gli italiani non rinunciano alle loro abitudini, tanto che ormai si comincia a respirare un clima pre-pandemia; si fa soltanto più attenzione, però, alle spese e al portafogli.

Pranzi e cene tra amici e parenti

Mancano pochissimi giorni a Natale, e gli italiani si stanno preparando per celebrare questo attesissimo periodo di feste – e di riposo. Tornano allora i report di Altroconsumo, che ha realizzato un’indagine in merito alle abitudini degli italiani in questa finestra natalizia. I dati sono stati raccolti dopo la somministrazione di un’intervista che conta un campione di 743 italiani, di età compresa tra i 18 e i 74 anni.

Se lo scorso anno è stato passato con ancora qualche sintomo di incertezza, pare che in questo 2022 aumenteranno le persone che prenderanno parte ad eventi e riunioni famigliari di vario tipo. Infatti, il 69% degli italiani parteciperà a pranzi o cene con amici e parenti che non vivono con loro (rispetto al 52% del 2021), mentre il 53% andrà a visitare i mercatini di Natale (rispetto al 43% del 2021).

Aumentano anche le occasioni per trascorrere pranzi e cene fuori casa, con il 24% della popolazione che ha organizzato incontri con i colleghi di lavoro (rispetto al 16% del 2021). E aumentano anche le persone che decidono di passare Natale o Capodanno nei ristoranti e nei locali: si parla del 23%, rispetto al 13% del 2021. E ancora, un altro 23% si concederà invece qualche giorno di vacanza fuori città (10% nel 2021).

Occhio ai regali, ecco per chi si spende di più

Natale, tornano le abitudini pre-Covid ma le famiglie tagliano sulle spese - 20122022 meteoweek.com
Natale, tornano le abitudini pre-Covid ma le famiglie tagliano sulle spese – meteoweek.com

Sempre secondo quanto emerso dall’indagine di Altroconsumo, pare però che gli italiani quest’anno saranno più propensi al risparmio per quanto riguarda i regali di Natale. A costare di più saranno principalmente i regali rivolti agli adulti: 138 euro contro i 74 euro dei giochi o degli acquisti destinati ai più piccoli. Secondo quanto stimato, tra adulti e bambini gli italiani spenderanno in media circa 212 euro per i regali natalizi. Regali che verranno fatti principalmente online (44% delle persone intervistate). Sarà solo il 16% degli italiani a recarsi fisicamente nei negozi per fare acquisti e compere natalizie.

Dal sondaggio, però, emergono anche le abitudini degli italiani durante questo periodo di spese. Il 37% degli intervistati ha infatti affermato di spendere generalmente più di quanto aveva previsto, mentre il 18% preferisce aspettare gennaio per comprare i ragli così da approfittare di sconti e saldi.  Inoltre, per il 27% degli italiani fare un regalo costoso sarebbe sinonimo di grande considerazione nei confronti di chi lo riceve, con il 30% che ha invece definito la corsa al regalo perfetto come una fonte di preoccupazione e di stress.