Meloni si commuove alla festa ebraica Hanukkah Alle madri succede" - 20122022 meteoweek.com
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni interviene al Museo ebraico di Roma in occasione della festa ebraica Hanukkah. Poco prima del suo discorso, però, le scende qualche lacrima: “Alle madri succede”.
Nelle scorse ore il premier Giorgia Meloni ha preso parte alla cerimonia di accensione delle luci dell’Hanukkah, presso il Museo ebraico di Roma. Un appuntamento molto toccante, questo, tanto che alla fine della cerimonia il presidente del Consiglio ha abbracciato commossa la presidente della Comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello.
Momenti di commozione, con qualche lacrima scappata al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, proprio in occasione della cerimonia per la festa ebraica Hannukkah. Lacrime che sono scese subito dopo l’intervento della presidente della comunità ebraica romana, Ruth Dureghello, che le ha augurato “di accendere non solo un lume stasera, ma tutti i giorni della sua vita in una luce forte dentro di sé per affrontare il grande compito che ha davanti“.
“Grazie per questo invito, e grazie per queste parole. Noi femmine ogni tanto facciamo questa cosa un po’ così, di essere un po’ troppo sensibili. Noi mamme in particolare”, ha infatti esordito scherzosamente Meloni, asciugandosi gli occhi. Una premessa, questa, che è poi proseguita con dei ringraziamenti a tutti i presenti e gli organizzatori della cerimonia, oltre che con un discorso che ha poi toccato temi importanti.
In particolare, riferendosi però alla comunità ebraica, Meloni ha spiegato come sia una “una parte fondamentale dell’identità italiana”, identità che è “qualcosa che aggiunge e rafforza tutti quanti”. Alla luce di ciò, fondamentale e importante è anche questa festa, che è storia di “coraggio e speranza di un popolo che combatte per difendere la sua identità, la sua fede e la sua libertà”.
Al termine del suo discorso, la premier ha poi nuovamente abbracciato Dureghello, quasi però a nascondere il volto tra le braccia della presidente della comunità, e ha stretto la mano a Sami Modiano, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Insieme a loro, poi, ha infine assistito alla cerimonia di accensione del candelabro.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…