Fortnite Capitolo 4 emoziona i fans grazie all’introduzione di Unreal Engine 5.1

Pronti a giocarlo? - MeteoWeek.com
Entusiasti dell’uscita del quarto capitolo di Fortnite? Anche noi, ma non è quello l’aspetto più importante che ha reso questo debutto più speciale rispetto a quelli degli anni precedenti.
In realtà è stata l’uscita inaspettata del nuovo Unreal Engine a rendere questa inedita stagione una vera e propria manna dal cielo, forse superiore a quelle viste sino ad ora. Ma che cosa ci offrirà di nuovo Epic Games?

Fortnite, con il lancio del Capitolo 4, ha appena confermato l’utilizzo del nuovo Unreal Engine, esattamente la versione 5.1. Vengono integrate delle nuove funzioni interessanti come Nanite, Lumen, Virtual Shadow Map e Temporal Super Resolution. E ovviamente su tutti i dispositivi possibili, come la PS5, l’Xbox Series X|S, il PC e le piattaforme da cloud gaming.
Ma non è soltanto questo il bello, perché a parte i contenuti nuovi a cui avremo accesso, ci sarà anche modo di notare un comparto grafico ancora più avanzato di quello precedente. E come se tutto questo non fosse già sufficiente, la società garantisce a tutti i giocatori la possibilità una esperienza di gioco diversa da quelle iniziali.
Il quartetto vincente: ecco le nuove funzioni di Fortnite

Anche in questo caso sarà importante visitare il sito ufficiale di Fortnite per poter vedere i requisiti minimi e consigliati della nuova patch, onde evitare eventuali problemi che potrebbero compromettere la nostra giocabilità. Inoltre, se siamo interessati a sapere che cosa ha proposto Epic Games in sintesi, vi lasciamo un recap completo delle novità divulgate esattamente dalla compagnia stessa:
Prima funzione – Nanite
“Nanite offre una geometria architettonica altamente dettagliata. Nello specifico, gli edifici vengono renderizzati con milioni di poligoni in tempo reale e ogni singolo mattone, pietra, asse di legno e modanatura delle pareti viene modellato. Anche i paesaggi naturali sono ad altissimo livello di dettaglio. Un singolo albero ha circa 300.000 poligoni e ogni sasso, fiore e filo d’erba viene modellato“.
Seconda funzione – Lumen
“I riflessi realizzati con Lumen vengono renderizzati con ray tracing di alta qualità su materiali lucidi e acqua. Inoltre, Lumen realizza un’illuminazione globale in tempo reale a 60 FPS. Vedrai splendidi interni con illuminazione indiretta, oltre a personaggi che reagiscono all’illuminazione dell’ambiente circostante (per esempio, una moquette rossa può illuminare di rosso il tuo costume per luce indiretta). Inoltre, i costumi con qualità emissive (cioè che brillano) diffondono luce su oggetti e superfici vicine“.
Terza e Quarta funzione – Virtual Shadow Map / Temporal Super Resolution
“Le Virtual Shadow Map, ovvero mappe virtuali delle ombre, consentono di renderizzare ombre ad altissimo dettaglio. Ogni mattone, foglia e dettaglio modellato proietterà un’ombra, e l’ombra propria del personaggio è estremamente accurata. Questo significa che anche cose come cappelli e altri piccoli dettagli dei personaggi proietteranno ombre. La Temporal Super Resolution, o Super risoluzione temporale, sostituisce il Temporal Anti-Aliasing in Fortnite e consente di ottenere immagini di alta qualità con un framerate elevato“.