Si avvicinano le feste, ma non tutti vengono contagiati dal loro spirito. Ma come mai succede?
Quest’anno la corsa al Natale è partita anche prima del solito, già da metà Novembre le città hanno iniziato a colorarsi di addobbi, mentre anche i negozi seguivano lo stesso trend. E se da una parte c’è chi gode dell’aria già frizzante che fa pregustare ricchi doni sotto l’albero c’è anche chi è già stufo di tutto questo e vorrebbe saltare direttamente al 27 dicembre.
Ma come mai questo odio per la festa più sentita dell’anno? Perché alcuni diventano inspiegabilmente irritabili e odiosi durante questa attesissima ricorrenza?
La scienza ha provato a indagare i sentimenti poco benevoli nei confronti del Natale. Secondo una ricerca danese pubblicata sul British Medical Journal nel nostro cervello esiste una zona dove è collocato il piacere e le feste dovrebbero metterla in azione, ma questo non accade a tutti. Ci sono infatti dei meccanismi a livello cognitivo-cerebrale che inducono alcuni a odiare questa festa.
Ci sono dei motivi per cui, chi si sente Grinch dentro non sopporta il Natale:
Secondo gli psicologi bisognerebbe capire, innanzitutto, come mai si odia così tanto il Natale e poi cercare di lavorare sul proprio livello di tolleranza. Un consiglio potrebbe essere di trovare occasioni di socialità, trascorrere le feste magari con un’associazione, facendo un viaggio, ecc…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…