NVIDIA espande il proprio mercato: dalle GPU ai trattori e con risultati non indifferenti

Forte e resistente come un trattore di nuova generazione. E’ stata chiamata in causa per questo l’arcinota azienda tecnologica di Santa Clara. E ha risposto presente, ancora una volta.

NVIDIA, nota per sviluppare processori grafici per il mercato videoludico e professionale, oltre a moduli System-on-a-chip per il Mobile computing e per l’industria automobilistica, sta espandendo il proprio mercato.

NVIDIA - MeteoWeek.com 20221202NVIDIA - MeteoWeek.com 20221202
NVIDIA – MeteoWeek.com

Nvidia Jetson consente a MK-V di eseguire applicazioni AI a bassa latenza e in tempo reale, risparmiando allo stesso tempo energia per una maggiore durata della batteria e un’autonomia estesa“. Così parlò Praveen Penmetsa, CEO di una startup chiamata Monarch Tractor. Pronta a lanciare una linea di produzione di trattori elettrici, i suoi primi veicoli agricoli alimentati dall’intelligenza artificiale.

Modalità semiautonome, conducente in presenza e diesel

Ogni MK-V (così è stato chiamato il trattore di nuova generazione) utilizza sei dei moduli di sistema Jetson Xavier NX, che consentono loro di navigare nei campi utilizzando solo telecamere, che secondo Penmetsa, sono di fondamentale importanza per la sicurezza, in quanto gli ambienti agricoli potrebbero non avere segnali GPS. L’ambiente visivo, a tal riguardo è ripreso da due telecamere 3D più sei standard. Il trattore così può raccoglie e analizzare quotidianamente i dati ed è in grado di elaborare i dati degli attrezzi attuali e di nuova generazione dotati di sensori e imaging. Questi dati possono essere utilizzati per le regolazioni dell’attrezzo in tempo reale, le stime della resa a lungo termine, le fasi di crescita correnti e altre metriche sulla salute delle piante e delle colture.

Jetson Xavier NX – MeteoWeek.com

Molti trattori nei campi agricoli hanno modalità semiautonome ma richiedono in gran parte che il conducente sia seduto. Funzionano anche principalmente a diesel, quindi l’MK-V, con il suo design completamente elettrico e l’intelligenza opzionale per il guidatore, afferma di essere il primo modello di produzione del suo genere.

I primi sei trattori MK-V “Founder Series” andranno Constellation Brands, una nota società statunitense, produttrice di birra, vini e liquori. Monarch Tractor ha raccolto 61 milioni di dollari durante un round di investimenti di serie B nel 2021 e da allora oltre 110 milioni di dollari. Ha collaborato con Foxconn, la società che produce la maggior parte degli iPhone di Apple; insieme, le società stanno costruendo la MK-V nell’ex stabilimento GM di Lordstown, Ohio. Molto del successo è merito di NVIDIA e delle nuove GPU, che permettono risultati non indifferenti.

FONTE

Pietro Santercole

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago