Huawei Watch Buds - MeteoWeek.com
Il colosso di Shezhen sorprende tutti con un dispositivo dal doppio, triplo, uso che potrebbe aprire un nuovo fervido segmento di mercato per gli orologi di nuova generazione.
Chi pensa che il nuovo device di Huwaei sia un Watch 3, si sbaglia di grosso. Ma anche quelli che ritengono sia troppo simile. Vero che è il design lo ricorda molto, ma i due dispostivi sono tanto simili, così diversi.
Innanzitutto Huawei ha confermato le voci secondo cui l’azienda vuole combinare uno smartwatch con auricolari completamente wireless, tutto in uno, tramite un teaser video su Weibo. Non è un piccolo particolare, visto che le indiscrezioni del 2 dicembre, il giorno della presunta presentazione ufficiale è stato disatteso. Ma i Huawei Watch Buds usciranno, comunque, anche se manca una data di rilascio. E’ stata proprio l’azienda cinese ad uscire allo scoperto. Secondo The Verge, il mancato rilascio è solamente un atto dovuto, per rispetto della morte dell’ex segretario generale del Partito comunista cinese, Jiang Zemin. Tant’è.
Gli Huawei Watch Buds, mostrate in un piccolo hands-on, ricalcano il design degli Watch 3, ma all’improvviso ecco il colpo di teatro, facendo pressione su quello smartphone abbastanza grande, si capisce subito il perché: il display si apre ed escono fuori proprio un paio di auricolari. Sono apparentemente tenuti da un magnete, sul lato inferiore del display. Le cuffie non assomigliano a nessun precedente prodotto Huawei, quindi è probabile che siano state appositamente progettate per combinare uno smartwatch e degli auricolari. Da qui l’altra grande differenza con il Watch 3.
Ulteriori dettagli tecnici sul prodotto non sono ancora disponibili, a causa del rinvio del lancio sul mercato previsto per il 2 dicembre. È probabile che lo smartwatch eseguirà il sistema operativo Harmony di Huawei. In combinazione con le cuffie, avrebbe anche senso se l’orologio supportasse le funzioni di fitness: i jogger, ad esempio, dovrebbero solo portare con sé gli Huawei Watch Buds. Non è noto se questi dispositivi appariranno al di fuori della Cina.
Una bella domanda. Di certo non saranno mai in vendita negli Stati Uniti dal momento che Huawei è sotto embargo. Ma neanche in Germania, dove l’azienda offre ancora pochi prodotti come smartphone, smartwatch e notebook, ma non ha più avuto un ruolo significativo in relazione al mercato complessivo, sempre a causa delle sanzioni imposte dal governo degli Stati Uniti.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…