Socceron.name - MeteoWeek.com
I pirati informatici, ma anche quelli che non vogliono pagare abbonamenti ufficiali, dovranno cercare altro. Grande colpo della Polizia Postale, che ha sequestrato uno dei siti più famosi per vedere eventi sportivi, e non solo, illegalmente.
Socceron.name è stato messo sotto sequestro. Era un portale che permetteva di vedere in diretta tutti gli eventi sportivi, a un prezzo inferiore rispetto alle loro controparti legali.
La gestione del sito, come conferma anche l’Ansa, era nelle mani di due uomini, di 35 e 44 anni, residenti a Frosinone e Napoli. Entrambi avrebbero tentato di eludere il tracciamento e gli eventuali accertamenti della Polizia Postale attraverso false donazioni PayPal ma questo, evidentemente, non è bastato. Le indagini condotte dal Centro Operativo Cyber Security di Catania, e coordinate dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, hanno portato al sequestro di caselle di posta elettronica, pannelli di rivenditori IPTV, numerose carte di credito, un conto Paypal contenente circa 5.000 euro e vari dispositivi elettronici. Ai due è stata inflitta una sanzione amministrativa di 54.000 euro.
Insieme a Socceron.name è stato chiuso anche un canale Telegram noto per la vendita di abbonamenti a prezzi stracciati, collegato chiaramente al portale, rinomato in quanto si era allargato non solo agli eventi sportivi, ma anche alla visione di piattaforme in streaming: da Netflix, a Dazn, passando per NowTV. Ora, googlando online per cercare suddetto sito, non si troverà più, c’è soltanto una pagina bianca con su scritto: not found.
Secondo Similarweb, un sito molto conosciuto di analisi dei portali web, che si vanta si non avere rivali in termini di portata e precisione, socceroon.name aveva una “clientela” prettamente italiano (96.20%), ma anche irlandese (13.80%), svizzera (1.05%), canadese (0.77%) e spagnola (0.60%). Pubblico prettamente maschile (77.13%) rispetto a un femminile al 22.87%. Un portale prevalentemente per giovani, dai 25 ai 34 anni, che lo utilizzavano tramite desktop. La fonte di traffico principale verso socceron.cc è direct, in quanto ha guidato il 98.73% delle visite desktop del mese scorso, e referrals è al 2° posto con il 1.18% del traffico. Il canale più sottoutilizzato è social.
Più in generale socceron.cc aveva subito in calo, forse anche per qualche spiffero per le indagini della Polizia Postale che aveva dato una bella accelerata alle sue indagini: il suo traffico, infatti, era diminuito di 46.62% rispetto al mese scorso, almeno lato desktop. Ora questi numero non ci saranno più, ci ha pensato la Polizia Postale a eliminarli per sempre.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…