Le previsioni meteo di oggi, lunedì 28 novembre. Ancora tempo instabile, perturbazione in arrivo lungo la fascia del Mediterraneo. Tregua dal maltempo la mattina.
Per la giornata di oggi, si avranno inizialmente condizioni meteo un po’ più stabili, con una breve pausa asciutta nel corso della mattinata. Nel corso delle ore pomeridiane e serali, però, la stabilità atmosferica verrà sostituita da una ripresa delle precipitazioni. Piogge e temporali previste infatti a partire dalle regioni del Nord-Ovest, in estensione lungo tutta la nostra penisola. Questo nuovo impulso perturbato sarà accompagnato da aria fredda, con un conseguente calo generale delle temperature.
Per la giornata di oggi sono previste iniziali condizioni di tempo stabile. Si attendono al mattino molte nuvole in transito su buona parte dei settori, in un contesto che rimarrà asciutto per diverse ore. Nel corso del pomeriggio, tuttavia, si attendono deboli nevicate sulle Alpi centrali oltre i 1500 metri, mentre in serata i cieli tenderanno ad annuvolarsi un po’ ovunque.
Per quanto riguarda le regioni del Centro, tempo stabile e ampio soleggiamento saranno garantiti per buona parte di questa giornata. Fin dal mattino prevista tuttavia molta nuvolosità in transito, sebbene sempre in un contesto che tenderà a rimanere asciutto. Nel corso delle ore pomeridiane, tenderanno a rinnovarsi le condizioni di tempo asciutto con nuvolosità ed eventuali locali schiarite. Per quanto riguarda la serata, invece, saranno previste ancora molte nuvole in transito su buona parte delle regioni, sebbene non siano da segnalare fenomeni associati significativi.
Diverse le condizioni meteo per il Sud e la Sicilia. Per la giornata di oggi, sono attese fin dal mattino piogge sparse su Calabria e Sicilia, con variabilità asciutta sul resto dell’area. Anche nel corso delle ore pomeridiani si attenderanno fenomeni di rovescio tra Calabria e Sicilia, con nubi sparse e schiarite sul resto del Meridione. Nel corso della serata, invece, si attendono locali piogge sulla Sicilia settentrionale, e cieli irregolarmente nuvolosi sul resto delle aree.
Per quanto riguarda le temperature, si segnala sia per i valori minimi che per i valori massimi un generale calo, da Nord a Sud.
Per ciò che concerne i venti, soffieranno generalmente deboli di direzione variabile, tendenti a disporsi dai quadranti settentrionali sulle regioni meridionali e da quelli orientali sulla Sardegna.
Per quanto riguarda il modo ondoso, risulteranno mossi e molto mossi i bacini italiani.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…