E’ arrivata la stagione dell’influenza, ma quali sono i sintomi che possono farci sorgere un campanello di allarme?
Ormai le temperature si sono abbassate e con esse sopraggiunge l’influenza che, ogni anno, mette al tappeto, a letto moltissime persone. Questo malanno si presenta all’improvviso e quest’anno, per esempio, pare che si sia già presentata e stia già colpendo la popolazione.
Ma quali sono i suoi segnali e come si fa, per esempio, a distinguerla dal Covid?
L’influenza è una malattia infettiva determinata da un virus, colpisce le sue vittime tra dicembre e gennaio e, solitamente, dura tra i 5 e i 7 giorni. I ceppi virali sono diversi e dunque, di anno in anno, a essere infettati possono essere milioni di persone. Il virus viene trasmesso tramite minuscole goccioline di saliva che le persone malate veicolano con starnuti, tosse o, semplicemente, parlando.
Negli ambienti chiusi, inoltre, è molto facile contagiarsi, in generale però l’influenza passa da sola riposandosi e stando a letto. In caso di dolori muscolari si possono prendere degli analgesici.
Infine bisogna fare solo più attenzione se a essere contagiate sono persone fragili come gli anziani e chi soffre di patologie croniche come diabete e cardiopatie, costoro possono avere conseguente gravi.
Ma come si può distinguere l’influenza dal Covid?
Bisogna chiarire che i sintomi dell’influenza e quelli del Covid sono molto simili, per togliersi ogni dubbio bisogna effettuare un tampone.
E per quanto riguarda la prevenzione?
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…