In questi ultimi anni sempre più persone sono risultate essere affette da FoMO. Ma in che cosa consiste? Quali sono i sintomi?
In queste ultime settimane Victoria De Angelis, bassista dei Maneskin, ha dichiarato di avere la FoMO (Fear of Missing Out), si tratta del timore di perdersi qualcosa ed è una dipendenza che colpisce, in modo particolare, i giovani.
La musicista ha ammesso di sentirsi in dover di uscire ogni giorno, anche se si sente stanchissima, perché così è certa di non “perdersi niente”.
Ma quali sono i segnali d’allarme? Eccoli spiegati.
Secondo gli esperti le persone trascorrono fino a due ore e mezza sui social, questo è un periodo molto lungo che ci preclude, di fatto, di dedicarci ad altre attività come sport, passioni, ecc… Naturalmente è un comportamento che non viene ritenuto salutare, ma che è figlio dei nostri tempi.
Per quanto riguarda la FoMO, questa è una patologia riconosciuta a livello clinico all’interno dell’ansia sociale ed è legata al web e alla tecnologia. In sostanza i social ci permettono di sapere o spiare che cosa stanno compiendo gli altri e così si cade nella trappola di ritenere che costoro stiano facendo qualcosa di più bello, interessante, ecc… di noi.
Secondo l’Istituto Europeo delle Dipendenze il problema si aggancia anche alla dipendenza da smartphone e al desiderio, peraltro molto umano, di appartenere a un gruppo. Infine, nei casi più gravi, la Fomo porta ad ansia e depressione.
Come se ne esce?
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…