Commissione europea, la svolta storica in campo tecnologico: le nuove misure per la tutale dei consumatori e dell’ambiente

La Commissione europea è pronta per una svolta storica nel settore della tecnologia volta a tutelare maggiormente i consumatori e l’ambiente.

La Commessione europea è intenzionata a dare il via ad una svolta storica nel settore della tecnologia. Dopo aver proposto di introdurre una serie di misure a marzo, si è messa al lavoro per l’elaborazione di una nuova legge che sia in grado di tutelare maggiormente i consumatori e l’ambiente.

Commissione europea, la svolta storica nel campo della tecnologia (fonte web)

Nonostante si tratti di un percorso pieno di ostacoli, la Commissione è determinata a combattere l’obsolescenza programmata con un pacchetto di misure specifiche. Al momento il Parlamento e il Consiglio degli Stati membri stanno discutendo la proposta che presto potrebbe cambiare drasticamente il mercato tecnologico.

La Commissione europea contro all’obsolescenza programmata

“Stiamo lavorando all’eco-design per prevenire l’obsolescenza programmata di smartphone e tablet” ha annunciato Thierry Breton, commissario europeo per il Mercato interno, nel corso di una conferenza stampa al Parlamento europeo.

La mossa della Commissione europea è destinata a scontrarsi con la volontà delle aziende che vorrebbero “che cambiassimo il nostro smartphone ogni tre anni”, come spiegato da Breton. L’obsolescenza programmata – ovvero la strategia usata dalle società che realizzano prodotti con un ciclo di vita limitato appositamente per spingere gli acquirenti a comprarne di nuovi- non fa assolutamente bene alle tasche di consumatori.

Questo meccanismo va a gonfiare il sistema basato sul consumismo e sulla continua produzione che caratterizza la nostra società, con un aumento costante degli sprechi. In tal senso, lottare contro l’obsolescenza programma non ha lo scopo di proteggere solo i consumatori ma anche l’ambiente. Per questo motivo le misure della Commissione europea “includeranno l’affidabilità, la facilità di smontaggio, incentivi alla riparazione, l’accesso a pezzi di ricambio critici e l’aumento del riciclo”.

Il pacchetto di misure della Commissione

Il pacchetto proposto intende obbligare le aziende ad essere maggiormente trasparenti. Dovranno “informare i clienti sulla durabilità e la riparabilità dei prodotti” – fornire un “indice di riparabilità”, laddove possibile, o dati in merito alla disponibilità dei pezzi di ricambio sono degli esempi. Un altro punto fondamentale delle proposte è aggiungere alcune importanti voci alla “lista nera” delle pratiche commerciali sleali.

In particolare le aziende dovranno informare gli acquirenti della presenza di una “caratteristica introdotta nel bene per limitarne la durabilità” (che potrebbe essere, per esempio, un software apposito). Lo stesso vale per i prodotti che presentano problemi di funzionalità “quando si utilizzano materiali di consumo, pezzi di ricambio o accessori non forniti dal produttore originale”.

La battaglia contro l’obsolescenza programmata (fonte web)

Sono previste anche norme relative alle dichiarazioni ambientali delle aziende. Queste non devono essere “generiche o vaghe” quando non si è in grado di dimostrare “l’eccellenza delle prestazioni ambientali del prodotto”. Inoltre il marchio di sostenibilità non può essere esibito non è stata effettuata una verifica da parte di terzi o delle autorità pubbliche.

Cindy D

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

2 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

2 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

3 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

4 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

4 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

4 mesi ago