Sport indoor: allenarsi in autunno e inverno non è mai stato così facile e divertente

Gli sport indoor raggiungono il loro picco con l’arrivo delle stagioni più fredde. Ma quali sono i migliori?

Anche con i primi freddi dell’autunno e la tentazione di rimanere sul divano a guardare la televisione con una bella tazza di thè caldo i veri sportivi non rinunciano a muoversi e a tenersi in forma trovando il modo più confortevole per farlo.

Questo però potrebbe essere il momento giusto per scoprire nuovi sport o avere la curiosità di provarne di nuovi. Oltretutto alcuni preferiscono restare al coperto per ovvi motivi. Ma quali sono le attività sportive consigliate?

Gli sport indoor: cosa sono

Innanzitutto bisogna chiarire che gli sport indoor sono tutti quelli che prevedono un impianto chiuso o coperto. Ce ne sono alcuni che, ovviamente, possono svolgersi anche all’aperto e altri ancora che pur avendo due possibilità si mettono in pratica prevalentemente al chiuso.

Il vantaggio principale è quello del meteo, non si è dipendenti dalle condizioni atmosferiche, non si rischia la polmonite per una partitella a calcetto o un colpo di calore in estate. Inoltre per chi pratica attività con qualche rischio in più all’esterno c’è una maggior sicurezza.

Sport al coperto: tutta la scelta possibile

  • arrampicata: se si abita in pianura, al mare o in qualsiasi altro lugo lontano da montagne da scalare diventa obbligatorio, per gli appassionati, rivolgersi a una palestra per arrampicata
  • acqua fitness: questo comprende acqua gym, ginnastica, acqua pole, idrobike, acqua fluid pilates, acqua kick boxe, acqua pole cage (la palestra in acqua), ecc…
  • pallavolo: sport di squadra che vede in campo sei giocatori per ogni squadra. Non vi è contatto fisico e questo a molti piace, è appunto un lavoro di squadra e oltre alle abilità fisiche in gioco ci sono anche quelle emotive e cognitive
  • tennis: il campo è in cemento o in sintetico, ha il vantaggio di non richiedere manutenzione ma si pensa che chi gioca a livello agonistico possa avere svantaggi fisici di una certa gravità
  • calcetto: si può giocare, per esempio, a 5 formando varie squadre o inscrivendosi a un torneo, anche questo è uno sport che promuove il gioco di squadra
  • pattinaggio: c’è il pattinaggio sul ghiaccio, ci sono corsi per imparare a muoversi con un po’ più di sicurezza, poi c’è il pattinaggio artistico, sia su ghiaccio che rotelle, oppure quello di corsa
Maria Sole Bosaia

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago