Hacker attaccano Ferrari: sottratti 7 giga di dati segreti, forse nuovi incredibili progetti del Cavallino

Non è la prima volta che Ferrari viene colpita da un hacker, e per la precisione da un attacco di tipo ransomware. Anche in passato è successo che la casa del Cavallino Rampante fosse presa di mira da cyber criminali, insieme ad altre case automobilistiche del calibro di Lamborghini, ma stavolta l’attacco sembra essere più mirato.

La Ferrari in pista – Androiditaly.com

Lamborghini, Maserati e Ferrari sono le tre case automobilistiche che sono state colpite in passato, quando la cybergang chiamata Everest aveva sferrato un attacco ai danni della Speroni S.p.A., l’azienda che fornisce i componenti per le auto sportive. Stavolta invece il colpo sferrato è stato più preciso, mentre precedentemente non era stato colpito l’asset informativo di Ferrari.

Infatti Ferrari è stata oggetto di un attacco di tipo ransomware che ha raccolto un bottino di circa 7 GigaByte di documenti riservati, anche se da una prima analisi sembra che stavolta l’asset informatico sia stato preso di mira mentre precedentemente erano stati presi dati e progetti.

Tra i dati rubati anche manuali di riparazione

Ransomware – MeteoWeek.com
Tra i dati che sono stati trafugati durante l’attacco hacker, che è stato rivelato dal sito Red Hot Cyber, ci sarebbero documenti interni, annessi a manuali di riparazione e corposi set di dati.

Come già anticipato, non si tratta del primo attacco che Ferrari subisce ai danni dei suoi sistemi. E’ infatti accaduto che durante l’attacco del gruppo Everest ai danni di Speroni S.p.A., erano stati messi in vendita dati e progetti dell’azienda di Maranello, insieme a quelle di Lamborghini e Maserati, ma non era stata colpita l’infrastruttura informatica di Ferrari.

Non sembra tuttavia essere sorpresa la Ferrari dalle rivelazioni fatte dal sito Red Hot Cyber, che ha rilasciato una nota in cui riporta dicendo di essere «consapevole del fatto che alcuni media hanno segnalato la possibile perdita di informazioni da parte di Ferrari e la presenza di alcuni documenti online».

Nella nota si legge ancora: «Non c’è alcuna evidenza di una violazione dei propri sistemi o di ransomware e non c’è stata alcuna interruzione del proprio business e dell’operatività». Ferrari, «sta lavorando per identificare la fonte dell’evento e metterà in atto tutte le azioni necessarie».

FONTE

Pietro Santercole

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago