Beauty routine per le sportive: cosa non può assolutamente mancare

Allenarsi richiede anche i prodotti giusti di bellezza per potenziare i benefici dei nostri sforzi o comunque favorirli. Ma cosa bisogna fare?

Fare esercizio fisico in palestra, tra quattro mura o all’esterno fa sempre bene, in qualunque stagione. Non bisogna però trascurare la beauty routine, la pelle ha bisogno di cure, in modo particolare quando è sotto sforzo.

Ma quali prodotti bisogna scegliere?

Beauty routine: cosa dovete portarvi

Nella borsa della palestra o della piscina dovreste tenere le salviette struccanti, un buon docciaschiuma, scrub agli oli essenziali per esfoliare e idratare la pelle, acqua idratante in spray.

Ricordiamo inoltre che allenarsi truccate non va bene, il make up infatti blocca i pori e così si rischia la formazione di punti neri e brufoli. Lo struccante va utilizzato anche dopo l’allenamento, per eliminare il sebo.

Beauty routine: i passaggi fondamentali

  • deodorante: con lo sport si eliminano acqua e sali minerali che, mescolati con la flora batterica assumono cattivo odore. Quindi come primo passaggio scegliete un deodorante che non chiuda i pori e che consenta la traspirazione
  • booster termogenico: sono degli attivatori che vanno applicati prima dell’attività sportiva e che aiutano a migliorare i risultati, aumentano la temperatura nelle zone più critiche, ce ne sono di diversi tipi, per esempio per favorire l’azione snellente, oppure per migliorare l’elasticità cutanea
  • pelle del viso: deve essere molto pulita, i pori del viso devono essere liberi, quindi togliete tutto prima di allenarvi, al massimo lasciate giusto una crema idratante che però non dovrebbe contenere sostanze chimiche
  • crema protettiva: per chi si allena all’esterno serve una crema con fattore di protezione medio alto
  • crema viso: dopo l’allenamento, invece è consigliata detersione, tonico e siero, sia la crema viso che il siero devono essere leggeri, per non appesantire la pelle, ma idratarla
  • burro e olii nutrienti: sì, per contrastare rossori e secchezza del viso, soprattutto se si va in piscina
  • mascara: se non potete proprio resistere all’idea di non truccarvi per niente, almeno usatene uno che sia waterproof
  • bagnoschiuma e saponi esfolianti: oltre ad eliminare il sudore e i batteri, contribuiscono a rigenerare la pelle. Prediligete quelli che contengono prodotti naturali, come la pomice o la corteccia di salice bianco
  • maschera in tessuto: per diminuire i rossori della pelle
  • shampo rinforzante: in modo da donare vitamine e sali minerali alla cute
Maria Sole Bosaia

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago