Calcio

Fine del maltempo, da ottobre tornerà il caldo estivo

In arrivo l’atmospheric river, ma con l’inizio di ottobre l’alta pressione garantirà bel tempo e clima più caldo e soleggiato. Ritorno delle temperature estive.

Sono due le perturbazioni che hanno raggiunto e portato maltempo sul nostro Paese in questi ultimi giorni. Con una terza che si scatenerà soprattutto questo fine settimana. Ma chi pensa che questo brusco arrivo dell’autunno caratterizzerà buona parte del periodo, dovrà fare invece i conti con le previsioni degli esperti.

Fine del maltempo, da ottobre tornerà il caldo estivo – meteoweek.com

Per i meteorologi, infatti, i dati parlano chiaro: un “atmospheric river” è pronto a giungere sul versante tirrenico della nostra penisola, portando con sé una scia di piogge copiose. E non solo: a ottobre tornerà l’alta pressione, che garantirà di nuovo tempo stabile e soleggiato. Un clima più caldo e asciutto dal sapore estivo.

Rialzo delle temperature, ci aspettano le ottobrate romane

Come spiegano gli esperti di IlMeteo.it, il maltempo di fine settembre è stato principalmente causato dal calore estivo fuori misura, iniziato già da maggio e che ha raggiunto tra luglio e agosto temperature record. Tragico esempio, per quanto riguarda il panorama italiano, è stato l’episodio della Marmolada, con il violentissimo crollo del ghiacciaio.

Riscaldamento climatico, questo, che sta alla base del maltempo di questi giorni – e se volessimo farne un ulteriore, drammatico esempio, basti pensare in questo caso all’alluvione delle Marche. I mari sono del resto ancora molto caldi, e sono proprio le alte temperature dell’acqua che, entrando in contrasto con le perturbazioni provenienti dal Nord, rischiano di provocare nubifragi sempre più frequenti.

Come spiegato da IlMeteo.it, però, tali eventi climatici sono favoriti anche da un maggior contenuto di vapore nella troposfera. Non a caso, nelle ultime ore stiamo assistendo a un nuovo “atmospheric river” (flusso di vapore acqueo nei cieli) che dal Mediterraneo occidentale si sta spostando verso il versante tirrenico, portando con sé piogge copiose e intense.

Ad ogni modo, a partire dai primi giorni di ottobre, pare che queste condizioni di maltempo siano destinate ad estinguersi – almeno temporaneamente. Con una nuova espansione dell’Anticiclone verso il Mediterraneo, infatti, l’alta pressione riporterà condizioni più asciutte e tempo stabile e soleggiato su gran parte del nostro Paese. Potremo dunque godere delle cosiddette “ottobrate romane”, con temperature che risaliranno intorno ai 25-27 gradi sia a Roma che anche a Milano. Un caldo che tornerà dunque a farsi sentire, questo, già a partire dalla giornata di domenica.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago