Padel: regole e benefici dello sport che sta appassionando sempre di più

Il padel è uno degli sport più di moda in questi anni. Ma in che cosa consiste esattamente e quali sono i suoi benefici per la nostra salute quotidiana?

Il padel ha preso piede nel mondo fin dagli anni Novanta, la sua creazione si deve a un imprenditore messicano di nome Enrique Corcuera. Oggi sempre più persone si avvicinano a questa disciplina e desiderano saperne di più.

Infatti possono praticare questo sport persone di ogni età, non richiede abilità già acquisite. Ma quali sono i sui benefici?

Padel: come si gioca e quali sono le regole

Per quanto riguarda le regole di questo gioco sono simili a quelle del tennis, il campo però è meno della metà di quello da tennis e intorno ad esso ci sono muri o vetri, se la palla li tocca, può ancora essere giocata.

Le racchette inoltre sono più piccole e senza corde, nel piatto ci sono dei forellini. Le palline, invece, sono le stesse o più soffici. Prima di cimentarsi sarebbe bene fare un po’ di riscaldamento, magari con una corsetta leggera, e un po’ di stretching.

Giocare a padel, tutti i vantaggi

  • rafforza le difese immunitarie: il padel, come tanti altri sport aiuta ad aumentare le difese del nostro corpo contro i vari malanni
  • rafforza attività cardiovascolare: durante una classica partita di padel ci si muove molto ed è noto che correre migliora la frequenza cardiaca e il sistema periferico, oltre alle capacità di resistenza allo sforzo
  • migliora rapporti sociali: questo è uno sport che favorisce la socializzazione, infatti bisogna effettuarlo in coppia, dunque è un ottimo modo per conoscere altre persone
  • migliora tono muscolare: a beneficiarne sono soprattutto gambe e glutei, in seguito se si è perseveranti si vedranno i risultati anche su braccia, addome e schiena
  • favorisce il dimagrimento: permette di bruciare ben 400 calorie a partita
  • aiuta a combattere l’invecchiamento precoce
  • migliora la qualità del sonno diminuendo gli attacchi di cefalea
  • migliora coordinazione e agilità: i giocatori devono eseguire dei movimenti molto precisi che richiedono concentrazione
  • diminuisce lo stress: questa è la vera piaga dei nostri tempi, anche il padel contribuisce ad alleggerirlo, poiché ci si deve concentrare tutto il resto, le preoccupazione, ecc… dovranno uscire dalla mente
  • migliora autodisciplina: questa serve sempre, sia a scuola che al lavoro
  • aumenta l’autostima e il desiderio di migliorare
Maria Sole Bosaia

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago