Calcio

Meteo OGGI lunedì 26 settembre | Ancora instabilità e nubifragi

Le previsioni meteo di oggi, lunedì 26 settembre. Ancora maltempo, soprattutto sulle regioni di Centro e Sud. Qualche pioggia prevista anche sui settori Nord-orientali.

Meteo OGGI lunedì 26 settembre – meteoweek.com

Per la giornata di oggi, il tempo risulterà ancora instabile, soprattutto al Centro-nord. Precipitazioni di carattere intenso su Emilia-Romagna, Toscana e Lazio, mentre al Sud piogge su Sicilia e Calabria, anche di carattere temporalesco. Piogge battenti anche sul resto del Sud, a tratti instabile sul resto del Centro. Rischio nubifragi e alluvioni lampo in Campania.

Nord

Per la giornata di oggi sono previste condizioni tempo instabile su buona parte del Nord. La mattinata si aprirà all’insegna di qualche locale pioggia residua, in particolar modo su Friuli e Liguria di levante. Nel corso del pomeriggio si attende un ulteriore peggioramento, con tempo instabile a partire dal Nordovest. In serata maltempo previsto anche in Lombardia. Sul Piemonte la giornata sarà più asciutta e soleggiata.

Centro e Sardegna

Per quanto riguarda le regioni del Centro, la giornata di oggi sarà caratterizzata prevalentemente da tempo generalmente instabile. Nonostante la prevalenza di sole, sono comunque attese precipitazioni intense, anche di carattere temporalesco, su Toscana, Lazio, Molise e Abruzzo.

Sud e Sicilia

Per la giornata di oggi il tempo sarà prevalentemente instabile soprattutto sulle regioni tirreniche. Allarme nubifragi e alluvioni lampo su Campania. Sul resto del Meridione le precipitazioni saranno diffuse e persistenti fino alle ore serali. Su Sicilia e Calabria sono attesi fenomeni anche di carattere temporalesco.

Meteo OGGI lunedì 26 settembre – meteoweek.com

Temperature

Per quanto riguarda le temperature minime, queste risultano in locale e lieve aumento su Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e alta Toscana, mentre si segnala un calo su sud Sardegna, Umbria, Abruzzo, Lazio, Molise, Campania, Calabria ionica e Sicilia orientale. Per quanto riguarda i valori massimi, questi risultano stazionari su Trentino-Alto Adige e Sardegna occidentale, mentre si segnala un generale calo sul resto d’Italia.

Venti

Per ciò che concerne i venti, soffieranno generalmente dai quadranti nordorientali, con rinforzi su Liguria e coste dell’alto Adriatico. Deboli settentrionali sulla Sardegna, tendenti a moderati orientali sul settore nord, con ulteriori rinforzi sulle bocche di Bonifacio. Sul resto del paese soffieranno da deboli a moderati.

Mari

Per quanto riguarda il modo ondoso, risulteranno localmente molti mossi lo Ionio, il mar di Liguria e il basso Adriatico, con moto ondoso in aumento serale sul settore nord del mare di Sardegna. Mossi invece tutti i restanti bacini italiani.

Valeria Girardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago