Accendono fuoco per scaldarsi in cantiere, operai muoiono intossicati da monossido carbonio

Sono due gli operai che hanno perso la vita a Moltrasio (Como). Li hanno rinvenuti morti stamane in un container da cantiere. Ecco cosa è successo

Due giovani operai di un’età compresa tra 20 e 30 anni sono morti a Moltrasio (Como). I due, egiziani, sono stati rinvenuti deceduti dai colleghi di lavoro stamane, all’interno di un container da cantiere.

Operai morti-meteoweek.com

I lavoratori in questione hanno trascorso la nottata a lavoro e hanno deciso di accendere del fuoco per scaldarsi, con un braciere di tipo artigianale. Da quanto si apprende, a togliere loro la vita potrebbero essere state emissioni di monossido di carbonio, che si viene a produrre tramite il fuoco.

Il dramma è occorso all’interno di un container da cantiere in via Ranzato. Tale container prefabbricato è adibito a uso ufficio. I colleghi dei due operai, vedendo che non erano tornati a lavoro, hanno deciso di allertare la macchina dei soccorsi che purtroppo, giunta sul posto, ha solo potuto constatare che i due giovani non c’erano più.

Sul posto anche le forze dell’ordine, l’Ats e l’Ispettorato del lavoro per occuparsi di tutti i rilievi di prassi. Da quanto si apprende, i due operai morti nell’incidente sul posto di lavoro proverrebbero dall’Egitto ma risiedono in provincia di Milano. Un uomo di 62 anni, che ha trovato i cadaveri dei suoi due colleghi di lavoro, è stato soccorso dai sanitari sull’ambulanza in codice verde.

Dato che non erano residenti in quelle aree, i due operai hanno deciso di passare la notte nel container prefabbricato adibito a uso ufficio. Il cantiere è atto alla costruzione di ville sul lago. Da quanto si è finora appurato, sembrerebbe che i decessi dei due operai sarebbero di diverse ore fa, il che fa presupporre che i due lavoratori potrebbero aver perso la vita già nella notte di ieri, martedì 20 settembre, in seguito all’accensione, all’interno del suddetto container, un braciere per riuscire a scaldarsi.

Questo perché con l’avvento dell’autunno, c’è stato un graduale calo delle temperature e in particolare in quelle zone tali temperature sono arrivate a 12 gradi. Ecco perché probabilmente, i due lavoratori hanno deciso di accendere il fuoco per scaldare l’ambiente.

Anna Di Donato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago