Morte Regina Elisabetta: dopo di lei cambierà tutto

Inno nazionale, monete, banconote, francobolli: ecco in che modo cambieranno dopo il decesso della Regina Elisabetta

Con il decesso della Regina Elisabetta II, molte cose cambieranno nel Regno Unito. Si inizierà dall’inno nazionale, le cui parole subiranno alcune modifiche. L’inno, infatti, da “God save the Queen“, diventerà “God save the King“, mentre per la sostituzione delle banconote con il viso del nuovo re, Carlo III, si impiegheranno circa un paio di anni.

Regina Elisabetta-meteoweek.com

Ci saranno dunque modifiche su inno nazionale, banconote, monete, francobolli. Per l’inno nazionale si impiegherà pochissimo tempo, tant’è che può essere subito modificato.

Saranno modificate anche le parole delle preghiere. La regina, come riporta The Guardian, era «difensore della fede e il governatore supremo» della Chiesa Anglicana e vi sono alcune preghiere dedicate a lei, che potrebbero subire cambiamenti per essere dedicate a Carlo III.

Questo deve essere fatto come norma oppure come mandato reale ed è avvenuto l’ultima volta, quando è deceduta la regina madre. I preti possono cambiare questa preghiera temporaneamente, il che vuol dire che le preghiere per il sovrano che vengono di solito dette di domenica possono essere subito modificate per rivolgersi alla nuova maestà che difende la fede.

Per quanto concerne le cassette postali, con le iniziali di Elisabetta II, è probabile che non saranno modificate, ma l’Ufficio Postale, invece, sostituirà i francobolli, con il volto del nuovo Re, Carlo III.

Cambiamenti in vista anche sulle sterline. Attualmente ci sono 4,5 miliardi di banconote con il viso della regina. Resteranno valide, come ha già annunciato la Banca d’Inghilterra, che in una nota ci ha tenuto a specificare:«Le banconote attuali con l’immagine di Sua Maestà la Regina continueranno ad avere corso legale. Un ulteriore annuncio relativo alle banconote esistenti della Banca d’Inghilterra verrà fatto una volta osservato il periodo di lutto».

La Regina Elisabetta è stata la prima a essere raffigurate sulle banconote, cosa che prima non accadeva. Ma nel 1960, il viso di Elisabetta II cominciò a essere raffigurato sulle banconote con un viso che la rappresentava in modo troppo severo, il che sollevò tutta una serie di polemiche.

Non si sa ancora quando verranno messe in circolazione le nuove monete con il viso del nuovo sovrano Carlo III, ma come riporta l’Independent, presto Charles poserà per un ritratto che verrà stampato su monete, banconote e francobolli, una volta che sarà incoronato sovrano.

Anna Di Donato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago