Tromba d'aria sul lago di Garda, attimi di paura il ciclone ripreso in diretta - meteoweek.com
Tromba d’aria sul lago di Garda, attimi di paura: il ciclone ripreso in diretta nella zona tra Sirmione, Peschiera e Pacengo di Lazise. I residenti: “Mai vista una cosa del genere in 40 anni”.
Dopo una tregua di appena qualche giorno, il nostro Paese vede in avvicinamento due nuovi cicloni, con al seguito piogge e temporali che si abbatteranno su buona parte dell’Italia. Il maltempo ha infatti già raggiunto le aree centro-settentrionali del nostro Paese: fin dalle prime ore del mattino le precipitazioni, tra temporali e grandinate, hanno provocato danni e disagi in diverse zone d’Italia. Sono scesi persino i primi fiocchi di neve in Trentino Alto Adige.
Fortunatamente, nel caso della tromba d’aria che si è abbattuta stamane sulla parte veronese del Lago di Garda, pare non ci siano stati particolari danni. Solo tanta paura per chi in quel momento ha assistito – e ripreso – alla scena in diretta, dalle sponde del lago. La tromba d’aria non ha infatti raggiunto le rive, ma si è “scaricata” in acqua.
Tutti con i telefonini in mano, con i video sono rimbalzati subito tra un social e l’altro. Lo “spettacolo” è stato ripresto intorno alle 8:00 di questa mattina. Agli occhi dei cittadini che si trovavano nei pressi delle sponde del Garda, si è improvvisamente materializzata una tromba d’aria nata e dissolta nel basso lago, nella zona compresa tra Sirmione, Peschiera e Pacengo di Lazise.
La Guardia Costiera, riportano le fonti e le comunicazioni ufficiali, conferma che non sono stati registrati danni legati al fenomeno. Il ciclone si sarebbe infatti esaurito ancora prima di riuscire a toccare terra. Si stanno comunque effettuando ulteriori verifiche da parte delle autorità, così da accertare che nessuna imbarcazione fosse in quel momento in navigazione sullo specchio dell’acqua.
Si è trattato di un fenomeno totalmente inaspettato, spiegano i residenti dell’area. Raggiunto dalla redazione di L’Arena, il titolare di un noleggio di pedalò e natanti della zona ha spiegato: “In quel momento ero al bar che bevevo il caffè, è stato davvero impressionante. Prima si è sviluppata una tromba d’aria all’altezza della punta della penisola di Sirmione, che si è dissolta dopo poco. Poi, subito dopo, se n’è formata una più grande, che si è spostata in direzione est, verso Pacengo. Ho 40 anni, vivo da sempre sul Garda ma una cosa del genere qui non si era mai vista”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…