Scambio Ronaldo-Lozano infiamma il web: ecco cosa c’è di vero sullo scambio d’oro

Cristiano Ronaldo, attaccante del Manchester United [credit: ANSA] - MeteoWeek
Continuano a circolare le voci che parlano di un futuro lontano dal Manchester United e dalla Premier League per Cristiano Ronaldo. Il fuoriclasse portoghese è stato accostato ad una delle big della nostra serie A.
Da oltreoceano, infatti, rimbalzano voci che vogliono CR7 al Napoli di Aurelio De Laurentiis.

Cristiano sempre più lontano da Manchester
Dopo un idilliaco ritorno, la scelta di cuore con annesso rifiuto ai grandi rivali del City e allo sceicco, tutto questo potrebbe essere già finito dopo solo un anno. Cristiano aveva lasciato la Juventus sbattendo la porta, con un grazzie di facciata ma tante polemiche dietro, da ambo le parti. Lo United, la Premier League sembravano il luogo perfetto dove poter dimostrare di saper ancora dire la propria ad alti livelli, quasi la chiusura di un cerchio. E in effetti CR7 l’impatto con la Premier lo regge. Il suo lo fa e continua a segnare, sono ben 24 le reti stagionali in 37 presenze tra Premier e Champions League. I Red Devils, però, non girano e a fine anno la squadra manca la qualificazione alla Champions League. Da lì viene fuori il malcontento di Ronaldo. Cristiano sa bene che il tempo passa anche per lui, ma sa che ancora potrebbe farsi valere anche nella competizione più importante.
Bomba dal Messico: Ronaldo al Napoli!
Il malcontento permette ai roumors di mercato di diffondersi e dopo due mesi di notizie che lo accostavano prima al Real Madrid, poi al Barcellona e addirittura al Paris Saint Germain al fianco di Leo Messi, adesso dal Messico è rimbalzata una notizia shock: Cristiano Ronaldo al Napoli. Secondo Bolavip, infatti, il portoghese potrebbe arrivare al Napoli nell’ambito di uno scambio che vedrebbe protagonisti CR7, appunto, e Hirving Lozano.

L’idea è molto suggestiva ma al momento non ci sono contatti concreti tra le società. Ronaldo percepisce un ingaggio nettamente al di sopra degli standard imposti da ADL e, inoltre, con gli arrivi di Raspadori e Simeone verrebbe a crearsi un sovraffollamento nel reparto offensivo, considerando anche la presenza di Victor Osimhen.