Lavorare a casa: ecco come farlo nel modo migliore

Lavorare da casa e possedere un home office ormai è la norma per molte persone. Ma come si può ricavare uno spazio tra le mura dell’abitazione?
Con la pandemia molte persone hanno iniziato a lavorare da casa e poi l’abitudine è rimasta. Tante aziende ormai richiedono solo qualche giorno di presenza, mentre per il resto si lavora dalla propria abitazione. Questo, come tante cose, ha vantaggi e svantaggi per tutti. C’è chi infatti trova difficile, a causa delle dimensioni dell’appartamento, avere uno spazio dove concentrarsi.
Ma come si può ricavare e arredare un angolino per sé per lavorare in santa pace? Ecco alcuni suggerimenti.
I vantaggi di lavorare da casa
Lavorare da casa ha tanti vantaggi come la possibilità di dire addio ai mezzi pubblici affollati e al traffico, inoltre in questo modo si può gestire meglio il proprio tempo libero.
Stare bene con l’home office
- armadio: questo funziona bene sia che abbiate una casa di proprietà sia che sia siate in affitto. Potete integrare con una scrivania a ribalta, delle luci e degli scaffali per appoggiare l’occorrente. Questo spazio vi assicurerà un po’ di privacy.
- gli accessori che non possono mancare: portapenne, cassetti, lavagne o planner da parete, mobili da usare come archivi e libreria
- spazio al verde: circondarsi di un po’ di verde, di qualche pianta, per intenderci renderà lo spazio più accogliente. Le piante purificano l’aria e aiutano a combattere lo stress
- non riempirlo troppo: la parola d’ordine è rimanere sul semplice
- mobili multifunzionali: ormai i designer hanno la soluzione per ogni problema, si può quindi ricavare un home office da una libreria o riporre una scrivania in un cassetto
- moodboard: è una tavola su cui inserire scatti, collage, frasi che vi possono ispirare
- postazione richiudibile: questa deve essere dotata di cassetti, oppure può essere una scrivania a scomparsa
- pittura: si può personalizzare ancora di più la zona lavoro pitturando la parete del colore preferito
- nascondere i fili: l’ordine è molto importante. Fili in disordine e, a maggior ragione aggrovigliati, trasmettono un’idea di disordine e sono pure pericolosi. Meglio usare dispositivi wireless, oppure prendere un contenitore per tutti i cavi
- organizer per cassetti: penne, matite, pennarelli, ecc… possono andare in un cassetto debitamente diviso tramite organizer
- sedia ergonomica: dopotutto dovrai stare seduto per molte ore, tanto vale stare comodi, prediligi quelle con i braccioli