Viaggiare da sola: 8 consigli fondamentali per un soggiorno piacevole e sicuro

Viaggiare da sole è sempre una bella esperienza che sempre più persone sperimentano, ma quali consigli seguire?
Viaggiare da sola comporta forse un pizzico in più di spirito d’avventura, ma sicuramente si tratterà di un’esperienza gratificante sotto diversi punti di vista. E’ vero che non tutti hanno lo spirto di saltare su un aereo diretto in luoghi lontani, ma a volte è proprio quello che serve per rompere la routine.
Ma come comportarsi affinché vada tutto bene?
Viaggiare da sola: ecco perché
Una volta erano soprattutto i single a partire da soli, oggi però sempre più persone scelgono di farlo in tutta serenità. Questa infatti può essere un’esperienza formativa, per mettersi alla prova e vedere che ce la possiamo fare. Inoltre si possono fare nuove amicizia direttamente in loco. Infine viaggiando da sole ha il vantaggio di non dover fare compromessi proprio con nessuno. Ma come viaggiare in questo modo al meglio?
Viaggiare senza paura: ecco come
- scegli il mezzo che preferisci: ormai ci sono offerte che prevedono praticamente qualsiasi mezzo di spostamento, c’è chi affitta motorini, chi bici o simili per visitare una città o una zona, oppure spesso nelle principali città vengono organizzati tour a piedi
- buon senso: questo andrebbe sempre utilizzato, ma ancora di più se si è da soli, quindi non tenere le cuffie nelle orecchi se non si sa dove ci si trovi, mostrarsi sicure di sé, se dovete consultare una mappa fatelo in libreria e attaccate un fischietto al vostro zaino, giusto in caso di bisogno
- soggiornare in ostello: questo è un luogo dove a loro volta passano molte persone che viaggiano da sole, magari può essere l’occasione per fare qualche incontro o due chiacchiere nelle aree comuni
- pianificate il viaggio con anticipo: organizzate il viaggio in modo logico a seconda della vicinanza delle cose e magari pensate già a dove vorreste mangiare.
- parlare con gli altri turisti: scambiatevi informazioni, suggerimenti
- scaricate App utili: come quelle per il cambio di valuta in caso andaste in luoghi fuori dall’Europa, oppure le mappe di Google e simili
- non bere alcol: magari trovarsi ubriachi fradici in un luogo sconosciuto senza persone amiche intorno non è il massimo, anche in questo caso, meglio applicare buonsenso
- evitare troppi bagagli: questo dovrebbe essere sempre valido, ma ancora di più se si è da soli, non solo dovrete portarvi dietro pesi non indifferenti, ma dovrete anche pagare di più al desposito bagagli