Nothing Phone (1) Lite, secondo alcuni rumors sarà senza Led e con prestazioni e prezzo inferiori

Il Nothing Phone Lite è un cellulare che potrebbe potenzialmente uscire in seguito - MeteoWeek.com
Ci credete al fatto che Nothing si stia già impegnando a creare un altro tipo di progetto differente dall’ultimo cellulare che abbiamo visto? Probabilmente no, ma la realtà è ben differente da quella che ci sembra essere, e avrete modo di intuirlo al massimo delle possibilità propriamente a breve. Che tipo di informazioni possiamo ricavare al riguardo, e quali sarebbero gli elementi che ci consentirebbero di interessarci di più a questo prodotto? Vediamo cosa possiamo sapere in merito.

Signore e signori, è inutile nasconderlo a questo punto: non si esclude per niente la possibilità che Nothing potrebbe essere già al lavoro su un nuovo smartphone. In questo caso sarebbe una versione più economica del suo primo modello che è entrato in commercio giusto negli scorsi giorni. Abbiamo una importante anticipazione dell’arrivo di un possibile Nothing Phone (1) Lite, il che vale a dire un’altra versione del cellulare che la società ha presentato di recente.
Ma ci saranno somiglianze? Quello senza alcun dubbio, infatti ci saranno poche differenze in questo caso. Ne potremo notare qualcuna però, come l’assenza del sofisticato sistema di illuminazione a LED sul retro. Al suo posto, invece, troveremo una semplice back cover in vetro, tuttavia non dobbiamo dimenticarci che grazie allo spazio ottenuto ci sarà modo di usare una batteria leggermente più capiente, precisamente da 5.000 mAh. Forse in confezione potrebbe esserci anche un caricabatterie da 42 W massimo, nonostante lo smartphone supporti solo i 33 W come il modello originale.
Specifiche complete del “nuovo” prodotto di Nothing

Comunque nessuno di noi è ancora al corrente se i componenti usati in questo smartphone saranno esattamente uguali a Phone (1), il che significa che delle specifiche secondarie potrebbero essere effettivamente meno prestanti di come si potrebbe pensare. Inoltre, in base alle info di cui siamo in possesso attualmente, si prevede un costo di 25.000 rupie indiane per la configurazione base, con 6 GB di RAM e 128 GB di archiviazione interno
In Italia verrebbe attorno ai 300 o ai 400 euro, dunque non parliamo di un prezzo molto alto dopotutto. I prezzi inseriti si aggirano attorno a quella tipologia di fascia bassa che, come possiamo intuire, può interessare a tanti di noi probabilmente. Ora come ora la compagnia afferma che non esista il dispositivo, però dobbiamo tenere a mente che l’eventualità che possa essere lanciato da un momento all’altro sia davvero imminente. Di seguito vi lasciamo la scheda tecnica completa:
- SoC: Qualcomm Snapdragon 778G+ 6nm TSMC e GPU Adreno 642L
- Display: 6,55″ AMOLED HDR 10+, FHD+, refresh 120 Hz
- Memoria: A partire da 6 + 128 GB
- Fotocamere: Principale da 50 MP, ultra wide da 50 MP e anteriore 16 MP
- Connettività: Bluetooth 5.2, Wi-Fi 6, USB-C, NFC, GPS dual band, 5G SA/NSA
- Audio: Dual stereo
- Sensori: Accelerometro, giroscopio, magnetometro, luminsoità, prossimità, RGB frontale
- Batteria: 5.000 mAh e ricarica 33 W, ricarica wireless 15 W e ricarica wireless inversa 5 W
- Sensore di impronte digitali: Integrato nel display
- OS: Nothing OS basato su Android 12
- Certificazione: IP53