Una tazzina di caffè da bere da soli o in compagnia è uno dei riti tipicamente italiani. Ma quali sono i benefici di quest’abitudine?
Non siamo però solo noi italiani a consumare grandi quantità di caffè. Nel mondo è una bevanda molto popolare. Si ottiene dalla macinazione di semi del caffè la cui origine potrebbe essere collocata in Etiopia.
Per quanto riguarda il consumo, nelle persone che godono di buona salute, solitamente si indicano non più di 4 tazzine al giorno. Consumare una tazza di caffè in compagnia di amici e colleghi ha valore anche sociale, rappresenta infatti un importante momento di aggregazione. Tanti poi lo trovano indispensabile per digerire dopo un buon pranzo.
Per quanto riguarda l’eventuale pericolo di dipendenza questo argomento è al centro di diversi dibatitti. Non ci sarebbe dunque un rischio di dipendenza a livello patologico, ma sembra che nel tempo si attivi una tolleranza a questa sostanza.
A ogni modo non a tutte le persone è consigliato bere caffè, per esempio le donne incinte dovrebbero assolutamente moderarsi, così pure chi soffre di acidità gastrica e anche chi soffre di pressione alta. Inoltre dovrebbe fare attenzione chi soffre di insonnia o ha vampate di calore. Alla fine però molto dipende dalla quantità, come tante altre sostanze non bisogna abusarne.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…