Attenzione alla nuova truffa dell’interruzione alla fornitura elettrica: cosa si sono inventati

Il tema delle bollette è diventato veramente doloroso per gli italiani perché i rincari sono tremendi.

Ma adesso una nuova insidiosa truffa aggiunge un nuovo problema al quale è importante stare attenti.

Pixabay

Le famiglie italiane sono sempre più provate dai rincari del gas e dell’energia. Come sappiamo questi rincari sono dovuti alla generale inflazione ma anche e soprattutto alla guerra in Ucraina.

La nuova terribile truffa

Gli speculatori internazionali gonfiano i prezzi delle materie prime e di conseguenza l’energia il gas sono sempre più cari.

Pixabay

Ma una nuova insidiosa truffa sta creando notevoli problemi agli italiani. Infatti tanti Italiani stanno affannosamente cercando un nuovo gestore dell’energia elettrica e rischiano di veder saltare la loro fornitura. Ma in realtà questa convinzione è frutto di un’abile truffa che sta mietendo tante vittime tra i consumatori. Cerchiamo di capire che cosa sta succedendo: i consumatori Italiani sono convinti che se non cambiano gestore dell’energia, in breve tempo la loro fornitura sarà sospesa. Questa è una mezza verità creata ad arte da alcuni call center truffaldini. In realtà è vero che chi è ancora sotto il mercato tutelato dell’energia dovrà passare al mercato libero ma questo avverrà soltanto entro il primo gennaio del 2024.

Tanti ci stanno candendo: cosa evitare

Dunque questa è la vera scadenza per cambiare gestore. Al contrario tanti call center poco onesti stanno contattando i consumatori Italiani dicendo loro che dovranno immediatamente cambiare gestore e passare al mercato libero altrimenti la loro fornitura sarà interrotta. Mischiando abilmente frottole e realtà questi call center stanno confondendo le idee agli italiani. Tanti in realtà stanno credendo a questa menzogna e stanno effettivamente cambiando gestore. In realtà facendo così non faranno altro che finire tra le grinfie del gestore truffaldino che li ha convinti di questa scadenza ravvicinata ed inesistente. Dunque se si ricevono telefonate da questi call center che vogliono tutti i costi spingere i consumatori di luce e gas a cambiare fornitore millantando questa vina scadenza per il passaggio al mercato libero non bisogna assolutamente dare credito a queste telefonate perché sono semplicemente dei raggiri.

Salvatore Dimaggio

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago