Bere una buona tazza di caffè per svegliarsi al mattino è un momento imprescindibile per tante persone. Non tutti però possono concederselo, ecco dunque come sostituirla.
In Italia bere caffè è un rituale che non serve solo a caricarsi e a darsi la sveglia, ma possiede anche una valenza sociale, di ritrovo, come quando si invita qualcuno al bar, a casa propria, o a fare una pausa, con la scusa di assumere questa bevanda veloce e facile da preparare. Come accennato ci sono però delle situazioni che impediscono il consumo di questa bevanda, ecco come risolvere il problema.
LEGGI ANCHE: Balayage: la nuova moda dell’estate 2022, che cos’è e come si fa
Il caffè riduce la sensazione di sonno e funziona da stimolante. La dose giusta giornaliera però è di 300 mg, tre tazzine di caffè espresso. In realtà però ciascuna persona ha un diverso livello di tolleranza, ad alcuni infatti la caffeina può causare insonnia o nervosismo, oppure bruciori e reflusso gastrico.
Ecco alcune alternative:
LEGGI ANCHE: Smalto ai piedi: come applicarlo in modo perfetto
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…