Controlli approfonditi da parte della Guardia di finanza nel settore dei collaboratori domestici tra colf e badanti.
“Pizzicati” centinaia di evasori totali, ma non mancavano anche gli esempi di lavoro nero.
Trecento evasori totali e 9 milioni di euro recuperati alla tassazione. È il bilancio dei controlli eseguiti dalle Fiamme gialle di Viterbo nel campo dei collaboratori domestici, colf e badanti.
In particolare sono stati controllati i collaboratori domestici con redditi superiori agli 8 mila euro annuali e senza familiari a carico in Italia, la soglia sotto la quale si ha diritto ad agevolazione e si può fare a meno di presentare la dichiarazione fiscale. Denunciati alle autorità amministrative i responsabili.
Sono emersi così trecento soggetti che avevano totalmente evaso il fisco. Grazie alla documentazione dell’Inps si sono potuti ricostruire i loro redditi. E grazie anche al fatto che, nella gran parte dei casi, i datori di lavoro avevano inserito tutti i dati. Incrociando i dati delle banche dati sono venuti alla luce undici lavoratori in nero, totalmente sconosciuti al fisco, e altri sette che godevano indebitamente di agevolazioni per quanto riguarda le prestazioni sociali agevolate.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…