Presidente Duma contro Usa: “Hanno perso il sostegno della maggioranza nel mondo”

 Il presidente della Camera alta russa denuncia: i sostenitori degli Stati Uniti sono la minoranza della popolazione mondiale. 

A testimoniarlo almeno due fatti avvenuti di recente in seno all’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Gli Usa hanno perso il sostegno della maggioranza nel mondo. Gli ultimi voti alle Nazioni Unite mostrano che i Paesi che non supportano Washington rappresentano la maggioranza della popolazione mondiale”. È quanto sostiene il presidente della Duma, Vyacheslav Volodin. Un pensiero affidato a Telegram.

A provarlo ci sarebbero almeno due esempi, afferma Volodin. Il primo è stato quando, a inizio del mese di marzo, l’Assemblea generale dell’Onu ha posto la questione della condanna della guerra in Ucraina. Ebbene, ricorda il politico russo, è stato allora che “quaranta Paesi si sono rifiutati di opporsi alla Russia, tra cui Cina, India, Iran, Iraq, Vietnam, Sud Africa, Algeria, Pakistan e altri. La popolazione di questi Stati è di 4,47 miliardi di persone, il 57,3% della popolazione mondiale“.

Usa vogliono mantenere l’egemonia, accusa Volodin

Il secondo esempio, prosegue Volodin, risale invece ad aprile, quando al vaglio era la sospensione della Russia dal Consiglio per i diritti umani dell’Onu. Ma anche in quel caso “non hanno votato contro la Russia 82 Paesi, tra cui Cina, India, Brasile, Egitto, Indonesia, Pakistan, Iran, Iraq, Emirati Arabi Uniti, Messico, Sud Africa, Malesia, Vietnam, Arabia Saudita, Singapore, Kenya. Si tratta di 5,93 miliardi di persone, il 76,2% della popolazione mondiale“.

“Come si vede”, conclude il presidente della Duma, “spesso dietro le decisioni prese all’Onu a maggioranza di voti, in realtà, c’è una minoranza”. È questa consapevolezza, spiega Volodin, a spingere gli americani, Joe Biden in testa, verso una riforma dell’Onu. Lo scopo degli Usa non è altro che “mantenere la posizione degli Stati Uniti”. Biden, aggiunge vuole disperatamente preservare il modello unipolare, divenuto obsoleto. Ma “bisogna capire”, dice Volodin, “che la maggioranza della popolazione mondiale è dalla nostra parte”. Ragion per cui, conclude “tutti i tentativi di Washington e Bruxelles d’isolare la Russia sono falliti”.

Emiliano Fumaneri

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago