Russia: testato Sarmat, il nuovo nuovo supermissile intercontinentale “che supera ogni difesa”

Un’arma “unica”, ha detto Putin, che “non ha simili al mondo e non li avrà per molto tempo” e “farà riflettere” chi minaccia la Russia.

Il primo lancio del nuovo missile è avvenuto ieri pomeriggio.

Sarmat, il nuovo supermissile russo testato per la prima volta ieri – Meteoweek

L’annuncio arriva dal ministero della Difesa russo: il nuovo missile balistico intercontinentale Sarmat ha superato i test. “Gli obiettivi del testi di lancio sono stati pienamente raggiunti e le specifiche di performance previste sono state confermate in tutte le fasi del volo”. Lo rende noto un comunicato ufficiale del ministero russo.

Il nuovo missile è stato lanciato dal cosmodromo di Plesetsk, nella regione di Arkhangelsk. Il lancio è stato effettuato ieri alle 15:12 ora di Mosca. Come pianificato, le testate hanno raggiunto l’area di impatto di Kura, in Kamchatka.

Putin: Sarmat “non ha simili al mondo e non li avrà per molto tempo”

Si tratta del primo di una serie di lanci programmati, spiega la Difesa russa. Una volta che la serie sarà stata completata, il nuovo sistema missilistico Sarmat entrerà in servizio nell’apparato militare di Mosca.
Il nuovo missile “non ha simili al mondo e non li avrà per molto tempo“. A dichiararlo è stato Vladimir Putin in persona, congratulandosi con la Difesa per il successo del primo test di Sarmat.

“Quest’arma davvero unica – ha continuato il presidente russo – rafforzerà il potenziale di combattimento delle nostre forze armate, garantirà in modo affidabile la sicurezza della Russia dalle minacce esterne e farà riflettere coloro che, nella foga di una retorica frenetica e aggressiva, cercano di minacciare il nostro Paese”, ha avvertito Putin.

Il capo di stato russo ha tenuto a sottolineare che i missili Sarmat vengono costruiti solo con componenti prodotti in Russia. “Naturalmente ciò – spiega Putin – semplificherà la produzione in serie del complesso da parte delle imprese dell’industria della difesa e ne accelererà il trasferimento al arsenale delle forze missilistiche strategiche”. Sarmat, ha concluso il leader russo, “ha le qualità tattiche e tecniche più elevate ed è in grado di eludere qualsiasi sistema di difesa antimissile“.

Emiliano Fumaneri

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago