Addio carbone russo: costi e benefici di una rinuncia difficile [VIDEO]

L’UE si prepara al quinto pacchetto di sanzioni con l’embargo per il carbone proveniente dalla Russia

Un controsenso energetico è alla base delle prossime sanzioni contro la Russia che il parlamento UE ha deciso di emanare.
L’Unione, infatti, vuole impedire ogni importazione di carbone dalla Russia per un valore di 4 miliardi di euro l’anno eppure, solo nell’ultimo periodo, ne ha aumentato l’utilizzo per contrastare l’aumento del gas.

Nel mondo il maggior importatore di carbone si conferma la Cina che da sola copre metà della domanda globale e l’Europa di per sé da oltre un trentennio sta perseguendo una costante riduzione della propria dipendenza energetica da carbone per l’alto inquinamento che l’utilizzo di questo prodotto comporta.

Come riporta l’AGI secondo il think tank Brugel (gruppo di riflessione politico-economico internazionale, con sede a Bruxelles, sotto la presidenza di jean claude Trichet) il carbone metallurgico, utilizzato nella produzione di ferro e acciaio, russo pesa tra il 20% e il 30% nelle importazioni di carbone dell’Ue, mentre la quota russa delle importazioni di carbone termico, utilizzato per produrre energia, è quasi il 70% con Germania e Polonia tra i paesi più dipendenti.

Questo però non comporta automaticamente la dipendenza esclusiva da parte dell’Europa del carbone russo: diversi fornitori che negli anni sono stati allontanati dalla concorrenza fatta da Mosca, potrebbero tornare a pieno titolo.

Numeri alla mano inoltre, sarebbe possibile aumentare di circa 40 milioni di tonnellate la produzione interna UE, attualmente ferma alle 329 milioni di tonnellate registrate nel 2021.

Valentino De Luca

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago