È già partita in diversi comuni della penisola la sperimentazione per il cambio di residenza online. Il lancio a livello del nazionale del progetto è previsto per il 30 di aprile. Lo ha comunicato il ministro dell’Innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao, sentito in Commissione Affari costituzionali sullo stato di attuazione del Pnrr.
Presto sarà dunque sufficiente avere un collegamento internet per fare il cambio di residenza. Le concrete modalità operative saranno rese pubbliche più avanti.
Inoltre l’innovazione digitale annunciata dal ministro del Governo Draghi potrebbe portare anche a dare addio alla vecchia tessera elettorale cartacea.
Per ora, ha spiegato Colao, “stiamo lavorando all’integrazione in Anpr (l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente ndr.) delle informazioni relative all’iscrizione nelle liste elettorali, per rendere più facile e immediata l’adesione e il sostegno da parte dei cittadini ai quesiti referendari e alle iniziative di legge popolare”.
LEGGI ANCHE -> Coronavirus, le Regioni al governo: «Dire addio a restrizioni entro Pasqua»
Tutte queste funzionalità, ha continuato il ministro, saranno successivamente “abilitate sulla piattaforma firme referendum che è in corso di rilascio operativo e che entrerà in esercizio non appena concluso l’iter regolamentare in corso”. Integrando le liste elettorali si potranno inoltre “eliminare anche le tessere elettorali cartacee” ha concluso Colao.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…