La Francia dice addio all’utilizzo obbligatorio delle mascherine, eccetto sui trasporti pubblici ed ospedali, e all’esibizione del Green Pass, legati all’emergenza sanitaria Covid-19. Sebbene i contagi siano in lieve ripresa, Parigi allenta dunque le restrizioni, raccomandando però l’uso della mascherina nei luoghi di lavoro in casi di “contatto, all’interno, fino a 7 giorni dopo la dichiarazione del primo contagio”.
Il governo francese ha comunicato che nelle scuole, nei cinema, nei teatri, nei ristoranti, nei negozi e nei supermercati si potrà entrare senza obbligo di protezione.
Non sarà nemmeno piu’ obbligatorio esibire all’ingresso il Green pass, mentre i datori di lavoro potranno decidere se imporlo ai loro dipendenti.
LEGGI ANCHE: COVID, CRISANTI “BASTA MASCHERINE MA A BRUNETTA DICO SI ALLO SMARTWORKING”
Restano gli appelli alla prudenza, soprattutto per i più fragili e le fasce di età più avanzata, visto l’aumento di casi positivi, con una media negli ultimi 7 giorni di 65.250 casi, contro i 50.646 della settimana precedente. Nessun effetto, per il momento, sui servizi di rianimazione negli ospedali.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…