Missile supersonico lanciato “per errore” dall’India verso il Pakistan

Sfiorata la tragedia. L’ammissione in un comunicato del ministero degli Esteri indiano. Un missile supersonico partito dall’India ha attraversato per 124 km il territorio pakistano rischiando di provocare una tragedia. Il fatto è accaduto il 9 marzo, come ammesso dal ministero degli Esteri indiano che, in un comunicato, ha spiegato “il lancio del missile si deve a un malfunzionamento tecnico durante operazioni di manutenzione di routine.

L’incidente è profondamente spiacevole, siamo sollevati dall’apprendere che non ci sono state perdite di vite umane”. Islamabad ha chiesto al governo di Delhi un’indagine trasparente sull’accaduto.

La sera dell’incidente, il maggiore generale Babar Ifthikar, portavoce dell’esercito pachistano, aveva detto in una conferenza stampa che il missile è partito da Sirsa ed è atterrato vicino a Mian Channu, nel distretto di Khaneval.

Il generale ha sottolineato che “L’incidente avrebbe potuto causare un grave disastro aereo e uccidere civili“, viaggiando a un’altezza di 12.190 metri e mettendo in pericolo i voli di linea nello spazio aereo sia pachistano che indiano. Il Pakistan venerdì mattina ha convocato l’ambasciatore indiano al quale ha espresso la “forte protesta di Islamabad per la flagrante violazione dello spazio aereo pachistano che contravviene a tutte le norme e ai protocolli di sicurezza internazionali”.

Torna il problema della “sicurezza e protezione dei sistemi d’arma indiani”

Dopo l’ammissione riguardo l’incidente, Delhi ha istituito una commissione ad alto livello per investigare sull’incidente. L’evento ha rimesso in dubbio, come spiegato dal consigliere per la Sicurezza nazionale (Nsa) pachistano Moeed Yusuf, la capacità di New Delhi di gestire la “tecnologia sensibile“.

LEGGI ANCHE > Ucraina, Zelensky: «Madri russe, non mandate i vostri figli a fare la guerra in un paese straniero»

Yusuf ha affermato che in un ambiente nucleare tale “insensibilità e inettitudine” sollevano interrogativi sulla “sicurezza e protezione dei sistemi d’arma indiani, ricordando i diversi episodi, in tempi recenti, di furto di uranio in India, che hanno portato a diversi arresti di cittadini per contrabbando.

Zarina Chiarenza

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago