Close-up of a doctor applying the covid-19 vaccine to a senior patient at nursing home during the isolation. Healthcare and medicine concept
Il bollettino del ministero della Salute di oggi, 6 marzo, con i dati riguardanti l’epidemia di Covid-19 in Italia. Gli aggiornamenti dalle Regioni.
I primi dati di oggi, 6 marzo 2022. L’aggiornamento completo dopo le 17.
“Oggi nel lazio su 6.595 tamponi molecolari e 34.313 tamponi antigenici per un totale di 40.908 tamponi, si registrano 3.923 nuovi casi positivi (-11), sono 3 i decessi (-2), 1.113 i ricoverati (-13), 98 le terapie intensive (+6) e +5.406 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 9,5%. I casi a Roma città sono a quota 1.822. Lo comunica l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, aggiungendo che “il sistema sanitario regionale è in stato di massima allerta ed è stato innalzato il livello di cybersicurezza’”, dopo l’alert diramato dal Csirt (Computer Security Incident Response Team), struttura istituita presso l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn).
In Toscana sono 872.171 i casi di positivita’ al Coronavirus, 2.487 in più rispetto a ieri. I nuovi casi hanno un’ eta’ media di 37 anni circa ((29% ha meno di 20 anni, 22% tra 20 e 39 anni, 29% tra 40 e 59 anni, 15% tra 60 e 79 anni, 5% ha 80 anni o più). Eseguiti 6.659 tamponi molecolari e 13.151 tamponi antigenici rapidi, di questi il 12,6% è risultato positivo. Oggi, purtroppo, si registrano altri otto decessi: cinque uomini e tre donne con un’età media di 85,3 anni, residenti nelle province di Firenze (2), Prato (1), Pistoia (3), Massa Carrara (1), Pisa (1). I ricoverati sono 731, 31 in meno rispetto a ieri, di cui 47 in terapia intensiva, 1 in meno. Questi alcuni dati diffusi dalla Regione Toscana. Rispetto a ieri il numero dei nuovi casi è più basso (erano 2.699), ma è minore anche il numero dei test effettuati (erano 23.215) di conseguenza il tasso di positività è in crescita. I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 839.368 (96,2% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 23.676, -3% rispetto a ieri. Complessivamente, 22.945 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (705 in meno rispetto a ieri). Sono 4.997 (112 in meno rispetto a ieri) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
In aggiornamento
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…