La città marittima, fiaccata dagli attacchi russi, è allo stremo. E adesso partono le ruberie nei centri commerciali.
È precipitata nel caos più totale Mariupol, estenuata dagli attacchi missilistici, dalla fame e dal terrore. Mancano acqua, riscaldamento, corrente elettrica e anche le scorte alimentari sono in via d’esaurimento al quinto giorno di offensiva russa. A denunciarlo è Vadym Boychenko, primo cittadino della città marittima situata nella parte sud-orientale dell’Ucraina, che attraverso la televisione ha rivolto diversi appelli.
LEGGI ANCHE -> Unione Europea: Moldavia e Georgia chiedono ufficialmente di entrare
E adesso, come accade sovente in queste circostanze, sono partiti i saccheggi: il più grande centro commerciale di Mariupol, Port city, è stato preso d’assalto. Parlano da sé le immagini della razzia, che circolano sui social grazie alle riprese di Illia Ponomarenko, giornalista di Kyiv independent.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…