Bollettino coronavirus 13 febbraio: 51.959 contagi, 191 decessi

A young woman doctor studies the Covid-19 vaccine in the la
Il bollettino del ministero della Saute di oggi, 13 febbraio, con i dati riguardanti l’epidemia di Covid-19 in Italia. Gli aggiornamenti dalle Regioni.

Sono 51.959 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 62.231. Calano ancora le vittime: sono 191, mentre ieri erano state 269. Per trovare un numero di decessi giornaliero sotto i 200 bisogna risalire allo scorso 9 gennaio (157).
Sono 462.881 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri erano stati 587.645. Il tasso di positività è all’11,2%, in lieve aumento rispetto allo 10,6% di ieri. Sono invece 1.190 i pazienti in terapia intensiva, 33 in meno di ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 66. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 16.060, ovvero 250 in meno rispetto a ieri. Sono 12.105.675 gli italiani contagiati dal Covid dall’inizio della pandemia. Gli attualmente positivi sono 1.638.673, in calo di 56.941 nelle ultime 24 ore, mentre i morti totali salgono a 151.015. I dimessi ed i guariti sono 10.315.987, con un aumento di 109.095 rispetto a ieri.
Le Regioni
Nel Lazio, 5.946 nuovi casi (-1.168) e 6 decessi
“Oggi nel Lazio su 13.851 tamponi molecolari e 40.850 tamponi antigenici per un totale di 54.701 tamponi, si registrano 5.946 nuovi casi positivi (-1.168), sono 6 i decessi (-6), 1.910 i ricoverati (-31), 182 le terapie intensive (+3) e +9.140 i guariti. il rapporto tra positivi e tamponi è al 10,8%. I casi a Roma città sono a quota 2.635. Oggi open day ad accesso diretto, tutto si sta svolgendo regolarmente”. E’ il bilancio fatto oggi dall’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato Superata quota 13 milioni di vaccini complessivi, superate le 3,7 milioni di dosi booster effettuate, il 77% di copertura con dosi booster della popolazione adulta. Nella fascia pediatrica 5-11 anni sono oltre 141 mila i bambini con prima dose. D’Amato ha ricordato che per gli hub vaccinali c’è “l’accesso libero pomeridiano fino ad esaurimento delle disponibilità giornaliere per favorire la partecipazione alla campagna di vaccinazione”.
In Lombardia 5.247 nuovi casi e 27 decessi
Con 63.863 tamponi effettuati è di 5.247 il numero di nuovi positivi al Coronavirus registrati in Lombardia, con un tasso di positività in aumento all’8,2% (ieri 7,75%). Il numero dei ricoverati diminuisce sia nelle terapie intensive (-3, 170) che nei reparti (-114, 1.934). Sono 27 i decessi che portano il totale da inizio pandemia a 37.999. Per quanto riguarda le province, a Milano sono stati segnalati 1.597 casi (di cui 647 in città), a Bergamo 457, a Brescia 679, a Como 330, a Cremona 201, a Lecco 159, a Lodi 102, a Mantova 307, a Monza e Brianza 405, a Pavia 267, a Sondrio 115 e a Varese 437.
In Toscana 3.337 nuovi positivi, 30 decessi
I ricoverati sono 1.190 (55 in meno rispetto a ieri), di cui 81 in terapia intensiva (9 in meno). In Toscana sono 3.337 i nuovi casi Covid (1.383 confermati con tampone molecolare e 1.954 da test rapido antigenico), che portano il totale dall’inizio dell’emergenza sanitaria da Coronavirus a 815.045. I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dell’1,2% e raggiungono quota 732.525 (89,9% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 10.842 tamponi molecolari e 22.272 tamponi antigenici rapidi, di questi il 10,1% è risultato positivo. Sono invece 6.027 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 55,4% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 73.883, -7% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.190 (55 in meno rispetto a ieri), di cui 81 in terapia intensiva (9 in meno). Oggi si registrano 30 nuovi decessi: 13 uomini e 17 donne con un’età media di 85,8 anni. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione. L’età media dei 3.337 nuovi positivi odierni è di 36 anni circa (34% ha meno di 20 anni, 19% tra 20 e 39 anni, 29% tra 40 e 59 anni, 13% tra 60 e 79 anni, 5% ha 80 anni o più).
In Piemonte 2.100 nuovi casi, calano i ricoveri
Sono 2.145 in Piemonte i nuovi casi di positività al Covid. Il numero corrisponde al 7,4% dei 29.160 tamponi eseguiti. Gli asintomatici sono 1.860 (86,7%). I casi sono così ripartiti: 1.812 screening, 248 contatti di caso, 85 con indagine in corso. I decessi segnalati dall’Unità di crisi sono sette, due dei quali registrati oggi. I ricoverati in terapia intensiva sono 83 (-7 rispetto a ieri), in altri reparti 1.640 (-13 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 69.498 Dall’inizio dell’epidemia il totale dei casi positivi in Piemonte è 947.592. I morti sono 12.834.
In aggiornamento