Surgical mask hanging inside school on locker. School re-openings were a controversial part of the Coronavirus pandemic, COVID-19 pandemic during 2020 and 2021
Il bollettino del ministero della Salute di oggi, 10 febbraio, con i dati riguardanti l’epidemia di Covid-19 in Italia. Gli aggiornamenti dalle Regioni.
Sono 75.861 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 81.367. Le vittime sono invece 325, mentre ieri erano state 384. A poco più di due anni dall’inizio della pandemia, l”Italia supera i 150mila morti per Covid: sono 150.221, secondo i dati del ministero della Salute. Sono invece 11.923.631 gli italiani che hanno contratto il virus mentre gli attualmente positivi sono 1.813.274, in calo di 61.351 nelle ultime 24 ore. I dimessi e i guariti sono invece 9.960.136 con un incremento di 137.221 rispetto a ieri.
Sono 683.715 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri erano stati 731.284. Il tasso di positività è all’11,1%, lo stesso di ieri. Sono invece 1.322 i pazienti in terapia intensiva, 28 in meno di ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 83. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 17.354, ovvero 578 in meno rispetto a ieri.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.130.327 casi di positività, 5.947 in più rispetto a ieri, su un totale di 36.306 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 14.998 molecolari e 21.308 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,4%. Continua, intanto, la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 9.948.779 dosi; sul totale sono 3.730.485 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 92,8%. Le terze dosi fatte sono 2.526.163. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 135 (-2 rispetto a ieri, pari a -1,5%), l’età media è di 64,2 anni. Sul totale, 71 non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 62,4 anni), il 52,6%; 64 sono vaccinati con ciclo completo (età media 66,2 anni). Un dato che va rapportato al fatto che le persone over 12 vaccinate con ciclo completo in Emilia-Romagna superano i 3,7 milioni, circa 300mila quelle vaccinabili che ancora non lo hanno fatto: la percentuale di non vaccinati ricoverati in terapia intensiva è quindi molto più alta rispetto a chi si è vaccinato. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 2.180 (-62 rispetto a ieri, -2,8%), età media 74,4 anni. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 7 a Piacenza (dato invariato rispetto ieri), 15 a Parma (-1); 9 a Reggio Emilia (-2); 23 a Modena (-1); 33 a Bologna (-1); 13 a Imola (+1); 10 a Ferrara (+2); 8 a Ravenna (+1); 3 a Forlì (invariato); 3 a Cesena (invariato); 11 a Rimini (-1).
I ricoverati sono 1.295 (53 in meno rispetto a ieri), di cui 90 in terapia intensiva (6 in meno). In Toscana sono 4.946 i nuovi casi Covid (2.306 confermati con tampone molecolare e 2.640 da test rapido antigenico), che portano il totale a 803.458 dall’inizio dell’emergenza sanitaria da Coronavirus. I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dell’1,6% e raggiungono quota 702.261 (87,4% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 12.891 tamponi molecolari e 32.362 tamponi antigenici rapidi, di questi il 10,9% è risultato positivo. Sono invece 8.280 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 59,7% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 92.636, -6,2% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.295 (53 in meno rispetto a ieri), di cui 90 in terapia intensiva (6 in meno). Sono 28 i nuovi decessi: 16 uomini e 12 donne con un’età media di 84,6 anni (7 a Firenze, 1 a Prato, 1 a Pistoia, 2 a Massa Carrara, 2 a Lucca, 6 a Pisa, 2 a Arezzo, 3 a Siena, 3 a Grosseto, 1 fuori Toscana). Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione. L’età media dei 4.946 nuovi positivi odierni è di 37 anni circa (32% ha meno di 20 anni, 21% tra 20 e 39 anni, 29% tra 40 e 59 anni, 13% tra 60 e 79 anni, 5% ha 80 anni o più).
Un nuovo decesso e 109 nuovi contagi di Covid 19 in Valle d’Aosta che portano il totale delle persone positive inizio emergenza a 30.570. I positivi attuali sono 2450 di cui 2406 in isolamento domiciliare, 49 ricoverati in ospedale, tre in terapia intensiva. I guariti complessivi 27.598,231 in più rispetto a ieri. I casi fino ad oggi testati sono 125.997, i tamponi complessivamente effettuati 452.005. Con il decesso segnalato oggi salgono a 514 le persone decedute in Valle d’Aosta risultate positivi al Covid da inizio epidemia.
In aggiornamento
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…