maternità surrogata-meteoweek.com
All’inizio dell’anno, la Lega ha inoltrato una mozione atta a «chiedere al governo di impegnarsi per contrastare questa pratica, considerandola un vero e proprio reato da perseguire»
Una proposta di legge avanzata dalla Lega alla Camera prevederebbe fino a 5 anni di carcere per chi pratica la maternità surrogata. Nel testo si legge che «chiunque in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza la commercializzazione di gameti o di embrioni è punito con la reclusione da tre a cinque anni e con la multa da 600.000 a un milione di euro. Chiunque, in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza la surrogazione di maternità è punito con la reclusione da due a cinque anni e con la multa da 1,2 milioni a due milioni di euro. La surrogazione di maternità è vietata anche se commessa all’estero da cittadino italiano».
Nel nostro Paese questa pratica medica è vietata, e c’è il carcere da tre mesi a due anni e una multa da 600mila a un milione di euro. Salvini a inizio anno aveva spiegato che la Lega aveva presentato una mozione «per chiedere al governo di impegnarsi per contrastare questa pratica, considerandola un vero e proprio reato da perseguire anche se commesso all’estero da cittadini italiani».
Nella proposta di legge del Carroccio si legge ancora che «le conseguenze sociali, economiche e giuridiche che derivano dal ricorso alla pratica della maternità surrogata da parte di un numero sempre maggiore di coppie sono numerose e di difficile gestione, anche in Italia dove tale pratica è vietata. È, pertanto, necessario attivarsi in tutte le sedi opportune per riconoscere e per tutelare in maniera omogenea negli ordinamenti nazionali e a livello internazionale i diritti delle donne e dei bambini oggetto di sfruttamento e di mercificazione e per porre fine a questa moderna forma di schiavitù».
Leggi anche:—>Il Papa ospite da Fazio:«Paesi Ue dicano quanti migranti possono accogliere, guerra è controsenso della creazione»
Oltre a questo, la suddetta proposta di legge ha come scopo quello di «ostacolare qualunque pratica che possa configurare il traffico commerciale di bambini e, a tal fine, l’articolo 1 introduce un esplicito divieto, inserendo un nuovo comma 5-bis all’articolo 12 della citata legge n. 40 del 2019».
Leggi anche:—>Ha una lite con la fidanzata, il padre di lei gli spara
Infine, sempre nel testo del pdl avanzato dalla Lega, è scritto che «l’articolo 2 modifica il comma 1 dell’articolo 9 del decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 191, specificando che l’importazione di tessuti e cellule umane deve essere corredata della documentazione dei costi del materiale biologico importato, inclusa la dichiarazione di donazione volontaria e gratuita da parte del donatore, in conformità con quanto disposto all’articolo 12, comma 1, del medesimo decreto legislativo n. 191 del 2007».
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…