Pancia gonfia: tutti i rimedi naturali più efficaci

Quello della pancia gonfia è un problema comune a moltissime persone, talvolta è semplicemente un disturbo passeggero e dipende da un accumulo di gas nello stomaco e nell’intestino. Anche in questo caso esistono dei provvedimenti da poter prendere per alleviare o eliminare il disagio. Eccoli.

A volte la pancia gonfia è causata da un pasto eccessivo oppure che si mangia troppo in fretta. In altre occasioni, invece può essere determinata da fenomeni fisiologici, insomma di sicuro è un bel disagio che molte donne preferirebbero caldamente evitare.

LEGGI ANCHE: Balsamo per capelli: come usarlo per avere chiome soffici e resistenti

Le cause generali della pancia gonfia

Tra le cause più frequenti di questa condizione può esserci gas accomulato, stipsi, allergie alimentari, nel caso di queste ultime basta individuare di quali si tratta ed eliminarle dalla dieta. A ogni modo, in generale, questo problema potrebbe essere trattato cambiando stile alimentare.

Come combattere il disagio

Ecco alcuni rimedi che si possono adottare:

  • peperoncino: il pepe di cayenna in particolare previene i gonfiori addominali, perché aiuta la digestione. Inoltre è in grado di eliminare gas e tossine
  • finocchio: favorisce la motilità dello stomaco e dell’intestino, ha proprietà antifermentative
  • mela: ottima per regolare la fermentazione intestinale
  • masticare lentamente: a volte il gonfiore addominale è causato da una cattiva digestione, quindi è meglio masticare lentamente e con calma
  • acqua calda e limone: da bere al mattino per favorire l’attività intestinale e aiutare il metabolismo
  • carbone vegetale attivo: in caso ci siano gonfiori addominali che si presentano spesso. Lo trovate in erboristeria, venduto in capsule
  • zenzero: ha poteri digestivi ed è anche un antiossidante
  • fare esercizio fisico: anche questo è un rimedio per eliminare il gonfiore
  • idratazione: assumere un litro e mezzo di acqua al giorno ed evitare le bibite e gassate.
  • tisana all’anice: in caso il gonfiore dipenda da cattiva digestione
  • passeggiata dopo ogni pasto: anche 15 minuti vanno bene
  • yogurt: aiutano la flora batterica intestinale e dunque sono ottimi alleati del buon funzionamento dell’intestino
  • menta piperita: contiene i principi attivi di mentolo e mentone, provate il thé alla menta

LEGGI ANCHE: Mani secche e screpolate in inverno: ecco come trattarle per averle lisce e perfette

  • curcuma: da inserire tra le spezie usate nella propria dieta
  • verdure crude: all’inizio di ogni pasto, abbondate con le verdure cotte con legumi o magari uova

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago